9 marzo 1986, gli Aerosmith e i Run-DMC registrano 'Walk This Way'
Nel 1986 fa gli Aerosmith e i Run-DMC registrano 'Walk This Way' cambiando per sempre la storia del rock e dell'hip hop
La situazione degli Aerosmith
L'hip hop dei Run-DMC e i mix di Rick Rubin
Da questa parte

Aerosmith vs Run-DMC
L'idea c'era, ora bisognava solo metterla in pratica. I Run-DMC dal canto loro non erano molto entusiasti dalla cosa, tutti tranne Jam Master Jay che, almeno, pensò di darsi una chance. Rubin si mise in contatto con il manager della rock band di Boston. Steven Tyler, Joe Perry, erano loro i diretti interessati, solo loro sarebbero dovuti volare a New York per registrare di nuovo la canzone in questa chiave riveduta e corretta per i tempi moderni (e solo loro si sarebbero spartiti i crediti sulla nuova versione del pezzo).
Il cantante degli Aerosmith era inaspettatamente un fan della scena rap e appoggiò subito l'idea, Joe Perry dovette farsi istruire dal suo figliastro su questa nuova rivoluzione musicale ma alla fine la band era in una situazione abbastanza stagnante, forse questa mossa avrebbe fatto bene a tutti e due. Che male poteva fare un solo giorno in studio? One shot, e 8000 dollari in saccoccia.
Le registrazioni
Il 9 marzo del 1986 Steven Tyler e Joe Perry arrivarono ai Magic Ventures Studios di New York per finalizzare l'incontro che, in qualche modo, cambiò per sempre il corso della musica sparando nel mainstream un mix di generi e di pubblico come mai prima di allora. E anche le due band non si conoscevano in realtà e men che meno si stimavano particolarmente, ma erano lì fidandosi di Rick Rubin. Pur vivendo momenti di imbarazzo, come due animali che si annusano, i giovani ribelli che mangiano al fast food che si confrontano con i ribelli svaccati sugli allori, sul crack e sulle glorie di un tempo, la cosa si fa.
Nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo con la canzone, nessuno avrebbe mai puntato un centesimo sulla reale riuscita di quell'esperimento e i Run-DMC non volevano nemmeno che il brano fosse pubblicato come singolo, dai, forse non avrebbe mai funzionato. E gli Aerosmith erano lì, divinità cadute che si trovavano faccia a faccia con questi pischelli che gli dicevano sostanzialmente 'Ok, il vostro testo così non funziona. Faremo a modo nostro'. Che coraggio!
E, francamente, se non fosse stato per Jay Master Jay gli altri due forse nemmeno si sarebbero sbattuti più di tanto a partecipare.
Il successo di Walk This Way
Alla fine, però, Rubin riuscì nel suo intento, portò a casa la registrazione e - sorpresa sorpresa - il successo di Walk This Way fu pazzesco. Del resto non si era mai vista una roba del genere: due mondi diversi, due nomi comunque importanti, incontrarsi sullo stesso piano, portando in un solo pezzo il proprio sound, il proprio nome, un featuring che, se oggi sembra la normalità, all'epoca era una novità assoluta.
Una collaborazione che portò gli Aerosmith ad una nuova generazione, li tirò fuori dalle sabbie mobili e lanciò definitivamente l'hip hop nella pop culture, anche grazie al video iconico che la neonata MTV portò nelle case di tutti gli americani. Un video che ben esprimeva ciò che Aerosmith, Run-DMC e Rick Rubin avevano fatto con l'operazione Walk This Way, la distruzione delle barriere tra mondi con le urla di Tyler e la chitarra di Perry che, proprio come nella clip, entrano nell'altra stanza, bucano la parete e si innestano sui beat del Run-DMC.
Un'operazione che portò il singolo al quarto posto nella classifica di Billboard, superando la versione originale del 1975, diventò il primo singolo hip hop nella storia ad entrare in classifica nel Regno Unito e garantì agli Aerosmith un nuova popolarità che con l'album "Parmanent Vacation" del 1987 riuscì a vendere dieci volte il numero di copie vendute con il disco precedente.
Da questa parte, verso il successo.
RUN DMC - Walk This Way (Official HD Video) ft. Aerosmith
RUN DMC - Walk This Way (Official HD Video) ft. Aerosmith