A lezioni di Jiu Jitsu con Maynard James Keenan
Il frontman dei Tool, cintura nera di Brazilian Jiu Jitsu, ha realizzato un documentario per insegnare i fondamentali della disciplina ai principianti
Un anno dopo essere diventato cintura nera di Jiu Jitsu, Maynard James Keenan ha deciso di mettere la sua conoscenza in fatto di arti marziali e insegnare quanto imparato in anni di allenamenti.
Il frontman di Tool, Puscifer ed A Perfect Circle ha infatti annunciato di aver realizzato un film documentario in cui insegnerà i rudimenti del Jiu Jitsu.
Keenan è diventato cintura nera di Brazilian Jiu-jitsu lo scorso gennaio, a distanza di circa due anni dell'ultimo traguardo raggiunto nella disciplina.
Maynard James Keenan insegna il Jiu Jitsu
Si chiamerà semplicemente "The Great In Between: An Introduction To Jiu-Jitsu", il film realizzato da Maynard James Keenan per tutti coloro che vorranno avvicinarsi all'arte marziale praticata dall'artista americano.
Keenan è diventato ad inizio 2024 cintura nera di Brazilian Jiu-Jitsu, traguardo raggiunto dopo anni di pratica, e ha voluto condividere con i suoi fan e con tutti gli appassionati di sport la sua conoscenza in materia.
Il film, della durata di 90 minuti, sarà disponibile su Puscifer TV a partire dal 13 dicembre e si propone come una lezione per principianti, "un seminario realizzato appositamente per chi si avvicina al mondo del Jiu-Jitsu e per i curiosi".
The Great In Between: An Introduction To Jiu-Jitsu è stato girato alla Verde Valley Brazilian Jiu Jitsu Academy di Cottonwood, Arizona, e mostra il cantante dei Tool che insegna gli esercizi adatti per 'uno sviluppo essenziale nella stabilizzazione dei muscoli e delle connessioni mieliniche, costruendo le basi per il successo in questa arte marziale che rafforza la fiducia in se stessi e risolve problemi'.
Il rapporto tra Keenan e il Jiu Jitsu
Oltre alla sua carriera musicale e alla sua attività come produttore di vini, Keenan coltiva da anni una profonda passione per le arti marziali, in particolare per il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ). Questa disciplina ha influenzato non solo la sua vita personale, ma anche la sua filosofia artistica.
Keenan ha iniziato a interessarsi seriamente alle arti marziali affascinato dalla disciplina mentale e fisica che il Brazilian Jiu-Jitsu richiede. Ha trovato in questa pratica un modo per bilanciare le pressioni e l’intensità della sua carriera musicale. La sua introduzione al BJJ è avvenuta attraverso l’amicizia con praticanti esperti, e presto iniziò a studiare sotto maestri rinomati.
Keenan ha spesso descritto il BJJ come una metafora per la vita. La disciplina lo ha aiutato a sviluppare pazienza, resilienza e la capacità di adattarsi alle sfide, qualità che traspaiono anche nella sua musica e nelle sue performance. Il BJJ lo ha aiutato a gestire lo stress del tour e della creazione musicale e la pratica costante delle arti marziali gli ha insegnato a mantenere la calma sotto pressione, sia sul tappeto che sul palco.
Dopo anni di allenamento, infatti, il frontman della band metal americana è diventato lo scorso gennaio cintura nera di Brazilian Jiu-Jitsu.
Il traguardo è arrivato a distanza di circa due anni dall'ultima volta che Keenan aveva conquistato una cintura della disciplina, in quel caso si era trattato di quella marrone, quella che certifica il livello immediatamente precedente a quello massimo.
Keenan pratica Jiu-Jitsu sin dagli anni'90 ed ha ricevuto sia la cintura blu che quella marrone dalle mani di Luis "Limao" Herédia, campione della disciplina e cintura nera che gestisce la Maui Jiu-Jitsu Academy nelle Hawaii.
Cos'è il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ)?
Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) è un’arte marziale e sistema di autodifesa specializzato nel combattimento a terra. Basato su leve, prese e sottomissioni, il BJJ permette a una persona di difendersi efficacemente anche contro avversari più grandi e forti, sfruttando tecnica e strategia piuttosto che pura forza fisica.
Originatosi in Brasile nei primi decenni del XX secolo, il BJJ è una delle arti marziali più influenti al mondo, grazie anche alla sua diffusione nei tornei di arti marziali miste (MMA), come l’UFC.
L’obiettivo principale del BJJ è permettere a un praticante più piccolo e meno potente di sottomettere un avversario più grande usando leve, angolazioni e tempismo.
Il BJJ ha radici nel Judo giapponese, in particolare nelle tecniche di lotta a terra sviluppate da Jigoro Kano, fondatore del Judo. La sua diffusione in Brasile è attribuita a Mitsuyo Maeda, un judoka giapponese che emigrò in Brasile nei primi del Novecento. Maeda insegnò le sue tecniche di lotta alla famiglia Gracie, che sviluppò e raffinò ulteriormente il sistema, dando vita a quello che oggi è conosciuto come Brazilian Jiu-Jitsu.