A tutto gas, a folle velocità verso un'unica direzione: l'inferno. Non si potrebbe descrivere in altri modi la vita di Ronald Belford Scott, meglio noto come Bon Scott, il leggendario cantante, frontman e paroliere degli AC/DC scomparso il 19 febbraio 1980 in seguito ad una sciagurata serata di eccessi. Di origine scozzese, si era trasferito in Australia con la famiglia nel 1952 e lì aveva conosciuto i fratelli Young con cui avrebbe intrapreso un viaggio senza ritorno nell'elettricità e nell'hard rock. Ecco alcune cose che potreste non sapere su di lui.
Le origini di Bon Scott
È stato concepito a Kirriemuir - il suo nome d'arte era un troncamento dell'espressione Bon Scotte "Bonnie Scotland". Secondo figlio di Chick e Isa Scott, ha frequentato la Sunshine Primary School di Melbourne, dove ha studiato il flauto. La sua prima apparizione in pubblico lo ha visto al flauto in uno spettacolo scolastico al municipio di North Fremantle. Ha provato vari strumenti, tra cui la batteria e le cornamuse.
La sua prima band furono gli Spektors, che suonarono nel circuito di Perth nel 1965, per poi convergere con i Winztons e passare poi ai Valentines nel 1966. Il primo disco in cui Bon si è esibito è stato "Every Day I Have To Cry" / "I Can't Dance With You", pubblicato dai Valentines nel maggio 1967. Ha ottenuto il suo primo credito da autore per "Getting Better", lato B di "Scratch Nack Paddy Whack", una filastrocca per bambini finita presto nel dimenticatoio.
Non tutti sanno che Bon Scott aveva già rischiato la vita da ragazzo in strada. Tornato nel suo amato paese d'origine, Bon rimase coinvolto in un terribile incidente stradale durante una corsa in sella alla sua moto da ubriaco. Riuscì a sopravvivere trascorrendo tre giorni in uno stato di estremo letargo, tuttavia quell'incidente non devastò solo la sua due ruote ma anche il suo matrimonio: fu quello il periodo in cui infatti conobbe i fratelli Young e provò con loro su suggerimento dell'ex Valentine Vince Lovegrove, con conseguente divorzio dalla moglie.

L'incontro con gli AC/DC
Bon si presentò alla prova come batterista della band, ma dovette presto soppiantare il cantante Dave Evans. Fu una sostituzione casuale, e nonostante il fatto che la nuova formazione non fosse rodata perfettamente da un giorno all'altro, dopo aver suonato il loro primo concerto alla Brighton-le-Sands Masonic Hall, i nuovi AC /DC non tornarono più indietro.
Per il loro album di debutto, High Voltage, si esibirono anche nel Regno Unito e alla prima data all'open house di Hammersmith c'erano 10 persone tra il pubblico. Alla seconda, non si riusciva ad entrare.
Gli AC/DC sono diventati uno dei più grandi gruppi rock del pianeta, ma Bon non è vissuto abbastanza per ottenere l'adorazione da eroe che meritava. Morì a Londra il 19 febbraio 1980, addormentandosi in macchina dopo aver bevuto tutta la notte con l'amico Alistair Kinnear. La causa della morte fu chiarita in ipotermia e intossicazione da alcool. Il suo corpo è stato rimpatriato e, dopo la cremazione, le sue ceneri sono state tumulate al cimitero di Fremantle.