13 aprile 2021

AC/DC, Brian Johnson pubblicherà la sua autobiografia "The Lives Of Brian"

Si chiama "The Lives Of Brian" l'autobiografia che il cantante degli AC/DC Brian Johnson pubblicherà ad ottobre 2021

Il frontman degli AC/DC Brian Johnson ha annunciato la pubblicazione di un'autobiografia intitolata "The Lives Of Brian" in uscita nell'autunno 2021. Johnson è stata la grande sorpresa del ritorno degli AC/DC con "Power Up" a novembre 2020 dopo aver abbandonato la band per problemi di salute nel 2016.

The Lives Of Brian

Brian Johnson di vite ne ha avuto e ne ha ancora oggi di diverse. C'era quella inglese, prima dell'incontro con gli AC/DC che gli avrebbe cambiato vita, quella come frontman dei Geordie, quella come voce della leggendaria rock band australiana a partire di uno degli album più iconici di tutti i tempi, "Back In Black", ma anche quella di appassionato di motori e velocità.

Tutte saranno raccolte in "The Lives Of Brian: AC/DC, Me and the Making of Back In Black", nuova autobiografia in uscita il 26 ottobre che racconterà il percorso di quel ragazzino dalla provincia inglese alla telefonata che gli cambiò la vita per sempre permettendogli di entrare negli AC/DC.

Una vita fatta di alti e bassi, divertente e sorprendente, che Johnson ha affrontato mantenendo i piedi sempre ben saldi per terra e senza mai dimenticare le sue origini.



Una vita fatta di alti e bassi

Figlio di un sergente dell'esercito britannico e di una donna italiana, Brian Johnson è nato a Dunston, paesino da 18.000 anime sulla riva sud del fiume Tyne, Nord est dell'Inghilterra, che si apprestava a lasciarsi dietro l'impatto della Seconda Guerra Mondiale.

Un ragazzino inglese che vide la sua vita trasformarsi completamente quando in televisione incrociò lo sguardo per la prima volta con uno dei più grandi performer di tutti i tempi: Little Richard. Da quel momento Brian avrebbe deciso che nella sua vita avrebbe voluto fare solo una cosa: cantare.

Dopo aver tentato la fortuna con diverse band ed esserne rimasto deluso, Brian fece casualmente un provino con gli AC/DC e si trovò a dover sostituire Bon Scott dopo la sua morte prematura cantando su "Back In Black" che diventò uno degli album rock di maggior successo di tutti i tempi. Poi vennero decenni di tour, di stadi e arene di tutto il mondo fino al 2016 quando, a causa forse della sua passione per i motori e la velocità, un problema di udito lo costrinse a lasciare la band.

Il suo posto fu preso temporaneamente da Axl Rose prima di tornare a sorpresa, ma neanche troppo, in occasione del nuovo album degli AC/DC, "Power Up".


AC/DC, Brian Johnson pubblicherà la sua autobiografia "The Lives Of Brian"

L'incontro con gli AC/DC

Di quel momento che gli avrebbe cambiato per sempre la vita Brian Johnson ha parlato più volte e proprio recentemente ha voluto raccontare l'aneddoto di quella chiamata.

Johnson era a Newcastle, senza fiducia per l'avventura con i Geordie che lo aveva lasciato senza nulla in tasca nonostante la soddisfazione di concerti, dischi e qualche apparizione televisiva, quando arrivò la chiamata che gli avrebbe cambiato per sempre la vita.

Una donna dall'accento tedesco gli proponeva di andare a Londra per un provino che lui inizialmente considerò solo uno spreco di tempo e soldi, anche quando la donna gli suggerì chi lo stava cercando: "Le dissi che ero stato già deluso dalla musica con i Geordie - racconta - e dopo aver passato tre anni con loro me ne andai senza un penny in tasca. Non lo avrei fatto di nuovo, non sarei andato a Londra per il provino, non potevo permettermelo"

"Gli AC/DC Sono fortissimi - aggiunse- ma io ho 32 anni, sono vecchio, sarebbe un viaggio a vuoto".

Quello che serviva era solo una scusa che arrivò da Andre Jacquemin con un'altra proposta, quella di andare a Londra per girare la voce per uno spot di un'aspirapolvere, ovviamente lo avrebbe pagato.

La possibilità di prendere due piccioni con una fava e anche guadagnare un po' di soldi convinse Johnson a raggiungere la capitale e dopo essere salito su un treno per Londra si incontro con gli AC/DC in studio, una sliding door che lo avrebbe portato a diventare il frontman della band, registrate "Back In Black" e svoltare per sempre entrando nella storia del rock.

AC/DC - Back In Black (Official Video)