AC/DC, guarda il video di ' Demon Fire'
Gli AC/DC hanno pubblicato un altro video da "Power Up", quello di 'Demon Fire'
Power Up degli AC/DC è stato di sicuro uno degli album più chiacchierati e attesi del rock, un attesissimo ritorno che ha portato la leggendaria rock band australiana a scalare le classifiche di mezzo mondo.
La marcia di avvicinamento alla release dell'album era cominciata con 'Shot In The Dark', primo inedito degli AC/DC nel 2020 e, a ridosso della pubblicazione, era proseguita con 'Realize' e 'Demon Fire'. Proprio quest'ultima traccia nelle ultime ore è stata pubblicata sui canali ufficiali della band con un videoclip nuovo di zecca.
Il video di Demon Fire
Con un mood che ben si sposa con la musica, il video di Demon Fire pubblicato poche ore fa è cupo e stradaiolo. I colori sono quelli che accompagnano tutta l'operazione di Power Up, rosso e nero, che fanno da sfondo a una corsa automobilistica davvero demoniaca tra maschere con le corna, asfalto, frane e luci del colore delle fiamme che richiamano un altro classico della band: Highway To Hell. E' proprio sull'autostrada per l'inferno - che ad un certo punto mostra un cartello omaggio a Malcolm Young 'This one's for Mal' - che le vetture in computer graphic si fiondano circondate da motociclisti infernali che ricordano Ghost Rider e una conclusione che promette un secondo capitolo.
Il primo posto di Power Up
Il ritorno degli AC/DC con "Power Up" era certamente tra i più attesi in tutta la scena rock mondiale. Il fatto è ancora più evidente guardando i dati che hanno accompagnato la pubblicazione dell'album che nella prima settimana di vendite è schizzato al primo posto delle classifiche di ben 18 differenti paesi con oltre 117.000 copie vendute nella prima settimana solo negli USA.
In Italia "Power Up" ha subito centrato il primo posto in classifica tra gli album più venduti e così come nella speciale classifica dedicata alle pubblicazioni in vinile. In Australia, terra d'origine della band, "Power Up" è diventato il sesto album degli AC/DC a raggiungere il primo posto rendendoli l'unico gruppo australiano nella storia a raggiungere il primo posto in cinque decenni differenti: da "Back In Black" del 1980 a oggi.
Diciassettesimo album in studio degli AC/DC, "Power Up" è disponibile in numerosi formati: digitale, CD standard, Deluxe limited edition e 5 versioni di vinile (nero, giallo, rosso trasparente e opaco, picture disc).
Molto particolare il box set in edizione limitata che presenta uno schermo attivato da un bottone che fa apparire il logo degli AC/DC mentre gli altoparlanti integrati fanno partire “Shot In The Dark”. Il cofanetto include anche un booklet di 20 pagine con foto esclusive.
Come successo per tanti altri artisti, anche gli AC/DC si sono dovuti trovare a riorganizzare tutto a causa dello scoppiare della pandemia da coronavirus fermando tutte le attività legate all'album che, nei piani originali, avrebbe dovuto vedere la luce ben prima di novembre: " Abbiamo girato il video in Olanda e passato quasi tre settimane a fare le prove - ha detto in un'intervista Angus - Eravamo così elettrizzati dopo aver suonato insieme che non volevamo perdere il momento, è stato fantastico. L'album era pronto a essere pubblicato poi, dopo quattro giorni dalla fine dei lavori, il COVID ha colpito e ha fermato tutti. Nel rispetto delle vittime, abbiamo deciso di rimandare un po' e vedere cosa sarebbe successo. Speravamo che tutto si risolvesse un paio di mesi ma così non è stato".
Il disco ha segnato anche il ritorno della formazione classica della band con Brian Johnson alla voce, Angus Young alla chitarra solista, Cliff Williams al basso, Phil Rudd alla batteria e Stevie Young alla chitarra ritmica al posto di Malcolm Young, scomparso nel 2017.
Perché Power Up si chiama così?
Nelle scorse settimane Angus Young ha parlato con l'emittente australiana Triple M rivelando il perché della scelta del titolo. Il chitarrista ha spiegato che Power Up è stata una scelta dovuta all'intenzione di rappresentare al meglio la band che sono una vera forza della natura: "Mi sono occupato di seguire tutto, incluso la scelta dei titoli delle canzoni - ha dichiarato Angus Young ai microfoni di Triple M - e all'interno del brano 'Realize' c'è un verso che dice ' I've got the power to mesmerise'. La parola 'power', è qualcosa che richiama direttamente il nome degli AC/DC. Ci siamo sempre visti come potenza vera, potenza elettrica".
Una potenza, un'energia, elettrizzante e positiva quella associata agli AC/DC, qualcosa che sia davvero up, appunto, qualcosa in grado di tirare su: "Quando dici AC/DC dici potenza e ho pensato di abbinare qualcosa che avesse un significato positivo, quindi: power up. Quando saliamo sul palco inseriamo il cavo della chitarra e quando siamo lì tutto si accende".

Il testo di Demon Fire degli AC/DC
He loves to drive 'em crazy