19 aprile 2022

Anche i Guns N'Roses nel nuovo film di Thor

I Guns N'Roses sono tra i protagonisti della colonna sonora di " Thor: Love And Thunder ", nuovo film Marvel sul dio del tuono interpretato da Chris Hemsworth

E' stato condiviso nelle scorse ore il primo trailer ufficiale di "Thor: Love And Thunder", nuovo capitolo cinematografico della saga Marvel dedicata al dio del tuono.

Dopo i primi secondi della clip le riconoscibilissime note di Sweet Child O'Mine fanno da sottofondo alle immagini. Il classico dei Guns N'Roses, inserito nella colonna sonora di "Thor: Love and Thunder", è solo l'ennesimo incontro tra musica rock e supereroi.

Recentemente, ad esempio, sono stati i Nirvana con Something In The Way e con la figura di Kurt Cobain a fare da ispirazione e da tema centrale per "The Batman", ultimo film sul supereroe di casa DC.

I Guns N'Roses in Thor: Love and Thunder

Nelle scorse ore è stato reso pubblico il primo trailer di "Thor: Love and Thunder", nuovo capitolo della saga dedicata a Thor, dio del tuono portato sul grande schermo da Chris Hemsworth.

Ad accompagnare le immagini del nuovo cinecomic di casa Marvel, sono le note di una canzone ben nota ai fan del rock.

Pochi secondi dopo l'inizio del trailer, infatti, viene subito fatto capire che la colonna sonora di "Thor: Love And Thunder" sarà di chiara matrice rock. Nonostante un arrangiamento leggermente diverso, a fare da sottofondo alle prime immagini del film è Sweet Child O'Mine, classico dei Guns N'Roses da "Appetite For Destruction".



Rock e supereroi

L'accostamento tra rock e supereroi dei fumetti al cinema non è certo una novità e quello di Thor non sarà certo l'ultimo caso. Restando al figlio di Odino, ad esempio, in "Thor: Ragnarok" è stata utilizzata come colonna sonora - abbastanza prevedibilmente - 'Immigrant Song' dei Led Zeppelin.

Nel secondo film dedicato ad Iron Man, ancora, tutta la colonna sonora è composta da classici degli AC/DC e, ancora, ci sono i Soundgarden negli Avengers e i Fleetwood Mac nei Guardiani della Galassia.

Di recente è stato emblematico del Batman di Matt Reeves che per "The Batman" ha utilizzato una versione particolarmente di Something In The Way dei Nirvana spingendosi oltre alla semplice colonna sonora. Il brano di Nevermind e la figura di Kurt Cobain, sono stati una vera e propria fonte di ispirazione per il regista che sul leader dei Nirvana e sui suoi tormenti ha costruito l'ultima versione del Cavaliere Nero interpretata da Robert Pattinson.

Parlando con Esquire, infatti, Reeves ha raccontato di come ci sia un elemento specifico che unisce Cobain e Bruce Wayne e, cioè, il tema della dipendenza. "Quando mi sono chiesto come fare a portare sullo schermo un Bruce Wayne mai visto prima ho cominciato a pensare", ha detto Reeves, "Che succede se succede una tragedia e questo ragazzo comincia a diventare un recluso al punto che non si sa cosa faccia? Magari è una specie di tossico ribelle e incosciente. E la verità è che in qualche modo lo è ma la sua dipendenza è dalla sete di vendetta. Si tratta di una sorta di Batman Kurt Cobain".

Anche i Guns N'Roses nel nuovo film di Thor

La trama di Thor: Love And Thunder

"Thor: Love and Thunder" è il quarto film della saga su dio del tuono di casa Marvel interpretato da Chris Hemsworth e arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 luglio per la regia di Taika Waititi.

Nella trama del nuovo film, ambientato dopo "Avengers: Endgame", Thor si troverà ad affrontare un viaggio diverso da tutti quelli compiuti sino ad ora: quello alla ricerca della pace interiore.

La trama segue Thor in questo suo viaggio che viene interrotto da Gorr The God Butcher (Christian Bale), un assassino intergalattico che cerca di provocare l'estinzione degli dei.

Nella sua avventura Thor si fa aiutare da Valchiria (Tessa Thompson), Korg, interpretato dallo stesso regista e da Jane Foster. Proprio l'ex fidanzata di Thor, interpreta da Natalie Portman, riuscirà sorprendentemente a brandire il martello Mjolnir, trasformandosi in Mighty Thor.

Il film è infatti ispirato al fumetto The Mighty Thor che Waititi descrive come la perfetta combinazione di "emozioni, amore, tuono e storie appassionanti".