12 maggio 2025, ore 12:00, agg. alle 12:20
Ospiti musicali del Saturday Night Live, gli Arcade Fire hanno presentato il nuovo album dal vivo suonando la titletrack e Year Of The Snake
Un giorno dopo la release di Pink Elephant, il loro attesissimo nuovo album, Win Butler, Régine Chassagne e gli Arcade Fire sono stati gli ospiti musicali del Saturday Night Live.
Nella puntata del 10 maggio presentata dall'attore Walton Goggins, la band canadese ha fatto tappa per suonare due brani estratti dal disco: la titletrack e il singolo Year Of The Snake.
Per gli Arcade Fire è stata la settima volta da special guest di quello che è uno degli show più popolari della TV americana con la prima apparizione che risale al 2007, in occasione dell'uscita di "Neon Bible".
Mercoledì 14 maggio Radiofreccia sarà a Londra - insieme ad alcuni fortunati sfrecciati - per assisare all'esclusivo show degli Arcade Fire alla Royal Albert Hall e documentare in diretta tutta la giornata.
Gli Arcade Fire presentano Pink Elephant al SNL
Sabato 10 maggio 2025, gli Arcade Fire sono tornati sul palco del Saturday Night Live per la loro settima apparizione, presentando due brani dal nuovo album Pink Elephant: “Pink Elephant” e “Year of the Snake”.
L'episodio è stato condotto da Walton Goggins, noto per i suoi ruoli in The White Lotus e The Righteous Gemstones che ha introdotto la band sul palco prima dell'esibizione.
Win Butler, Régine Chassagne, Richard Reed Perry, Tim Kingsbury e Jeremy Gara sono saliti sul palco circondati dal colore che dà il nome al disco, il rosa, con outfit in tinta e un tendone colorato dove, in alto, la classica palla stroboscopica vista negli ultimi anni è stata sostituita da un diamante a forma di cuore pronto a sparare luce in ogni direzione.
La performance di Year Of The Snake ha registrato anche un piccolo record come il momento musicale più lungo della stagione con oltre 5 minuti di canzone.
Guarda l'esibizione degli Arcade Fire al Saturday Night Live:

Pink Elephant e il viaggio a Londra con Radiofreccia
Composto da 10 nuovi brani di punk mistico e cinematografico, per una durata totale di 42 minuti, Pink Elephant è prodotto da Win Butler, Régine Chassagne e Daniel Lanois, e registrato presso il Good News Recording Studio di Win e Régine a New Orleans.
Il termine “pink elephant” si riferisce a quell’effetto paradossale per cui cercare di reprimere un pensiero lo rende in realtà impossibile da ignorare.
Ascoltato nella sua interezza, Pink Elephant invita l’ascoltatore in un’odissea sonora – una ricerca di vita – che si svolge dentro la percezione individuale, una meditazione tra luce e oscurità, sulla bellezza che si nasconde all’interno. I livelli di questo epico condensato si svelano a poco a poco, rivelando nuove dimensioni a ogni ascolto successivo.
Il titolo del singolo Year Of The Snake riferimento al 2025 come Anno Lunare del Serpente, simbolo di rinnovamento, trasformazione positiva e nuovi inizi—come se la band cambiasse pelle ancora una volta, rinascendo e offrendo il proprio suono inconfondibile.
“È difficile pensare a un’altra band così capace – e quasi istintivamente portata – a facilitare una catarsi totale, fisica ed emotiva.” – The New Yorker (WE)
Gli Arcade Fire si esibiranno inoltre in svariati showcase in alcune città selezionate dove la band si esibirà con “Pink Elephant” nella sua interezza, prima della sua uscita ufficiale.
Tra queste anche Londra dove, nella suggestiva Royal Albert Hall, il prossimo 14 maggio porteranno l'album dal vivo in uno show esclusivo ed intimo al quale potranno partecipare anche gli ascoltatori di Radiofreccia.
“Pink Elephant” è il primo album di inediti dopo “WE” del 2022, che aveva debuttato al #1 nella classifica Billboard Top U.S. Albums Sales, al #1 in UK, Irlanda e Paesi Bassi, e in TOP 5 in Canada, Belgio, Francia, Germania e Svizzera.
“WE” è stato anche nominato ai Grammy come Best Alternative e descritto da Variety come “una straordinaria nuova opera di 40 minuti di intima profondità e sincero candore”, da Uncut come “una trionfante riaffermazione di intenti” e da The Telegraph come “brillantemente ambizioso... gli Arcade Fire governano il mondo”.