14 novembre 2024, ore 17:33, agg. alle 17:55
Per i 40 anni della hit natalizia di beneficenza Do They Know It's Christmas? arriva un mix che unisce tre diverse generazioni di Band Aid
E' stata annunciata la release di "Band Aid - 2024 - Ultimate Mix", una nuova e speciale versione della hit Do They Know It's Christmas? pubblicata per beneficenza nel 1984.
A 40 anni dalla release ufficiale, viene pubblicata una nuova versione che unisce gli artisti che si sono esibiti nelle diverse edizioni del progetto, replicato nel 2004 e nel 2014, mettendo accanto artisti di epoche diverse e anche le voci degli stessi artisti in diverse fasi della loro carriera.
"Do They Know It’s Christmas?" è una canzone nata come progetto di beneficenza nel 1984 per rispondere alla crisi di carestia in Etiopia. Il progetto fu concepito da Bob Geldof (dei Boomtown Rats) e Midge Ure (degli Ultravox), che misero insieme numerose star della musica britannica e irlandese sotto il nome di Band Aid per registrare un singolo i cui ricavi furono destinati a combattere la fame nel mondo.
Do They Know It's Christmas? divenne immediatamente una hit , occupando la prima posizione nelle classifiche britanniche durante il periodo natalizio del 1984.

Il progetto dell'Ultimate Mix 2024 di Do They Know It's Christmas?
"Band Aid - 2024 Ultimate Mix" sarà svelato il 25 novembre; sentirete un giovane Sting cantare insieme ad un giovane Ed Sheeran, un giovane Boy George con un giovane Sam Smith, un giovane George Michael accanto ad un giovane Harry Styles, il giovane Bono con un Bono più grande, Chris Martin con Guy Garvey, ma anche Sugababes e Bananarama, Seal, Sinead O'Connor, Rita Ora e Robbie Williams, Kool and the Gang e Underworld.
Le voci cantano insieme a Paul McCartney, Sting, John Taylor (basso), Phil Collins, Roger Taylor, Danny Goffey (batteria), Thom Yorke (pianoforte), Paul Weller, Damon Albarn, Midge Ure, Johnny Greenwood, Gary Kemp e Justin Hawkins (chitarra).
Nel realizzare questa straordinaria impresa musicale e produttiva, Trevor non ha solo reinventato "la canzone che ha cambiato quel mondo", ma, cosa molto più importante, ha rivitalizzato il suo senso emotivo originale. È incredibile vedere il grande David Bowie che presenta un gruppo così eterogeneo di giovani pop star brufolose e carine mentre passeggiavano per una strada di Notting Hill o uscivano assonnati dalle auto quella domenica mattina presto di fine ottobre 1984. E ascoltare il leggendario servizio di Michael Buerk della BBC News che ha dato il via ad un viaggio lungo 40 anni.