L'11 ottobre 1994 fa i Bon Jovi pubblicavano "Cross Road", il loro primo ''best of' che conteneva una power ballad che ha saputo segnare un'intera generazione di giovani innamorati degli anni '90: Always.
Con cinque album in studio all'attivo - l'ultimo "Keep The Faith" del 1992 - i Bon Jovi erano diventati una delle rock band più amate del mondo, in grado di raccogliere una grande quantità di hit lungo il percorso.
Runaway, You Give Love a Bad Name, Bed Of Roses, Bad Medicine, Wanted Dead Or Alive e Livin' On a Prayer sono solo alcune dei successi che vennero inseriti all'interno della raccolta che cercò di segnare un punto di arrivo per la band dopo 10 anni di carriera.
Always, l'instant classic dei Bon Jovi
Oltre ai classici, i Bon Jovi decisero di inserire all'interno del disco anche due inediti: Someday I'll Be Saturday Night ed Always.
Inserito come 'extra' Always diventò una hit istantanea, meritandosi il posto all'interno della tracklist come un classico non annunciato ma che riuscì ad arrivare nella Top 5 di mezzo mondo.
Curiosamente, Always non venne scritta inizialmente per essere inserita all'interno di "Cross Roads" ma Jon Bon Jovi la realizzò per la colonna sonora di "Romeo Is Bleeding", film del 1993 con Gary Oldman.
Dopo aver visto un'anteprima del film in una proiezione privata, un Bon Jovi poco colpito da quanto apparso sullo schermo decise di tenere per sé il brano. Una mossa decisamente astuta, se si pensa che, come già immaginato da lui stesso, la pellicola si rivelò un flop.
Messa da parte la registrazione, fu il discografico John Kalodner a proporgli di riprendere in mano il nastro per dargli un'altra chance e inciderlo nuovamente, nuova intuizione felice che portò Always a vedere la luce come parte di "Cross Roads".