Brian May ha raccontato della collaborazione con i Guns N'Roses per Chinese Democracy
Il chitarrista dei Queen ha parlato dell'esperienza bizzarra vissuta con i Guns N'Roses per il controverso album "Chinese Democracy"
La bizzarra di Brian May in Chinese Democracy

Il travagliato Chinese Democracy
Del resto "Chinese Democracy" è probabilmente passato alla storia come la più grande perdita di tempo e soldi nella storia del rock. Un disco controverso, criticato e talmente atteso da essere diventato quasi sinonimo dell'attesa stessa.
Dopo che, a metà degli anni '90, i Guns N'Roses si sono letteralmente sfaldati lasciando il solo Axl Rose e il tastierista Dizzy Reed a portare avanti il brand, si è aperto uno dei capitoli più controversi e dimenticabili per la hard rock band di Los Angeles.
Con una band tutta da rifare, Axl Rose ha cercato di coinvolgere numerosi musicisti per realizzare un nuovo album a nome Guns N'Roses.
Un lavoro che, cominciato nel 1998, si è rivelato essere dispendioso e caotico con un continuo andirivieni di musicisti, inclusi nomi come Buckethead e Richard Fortus e il chitarrista dei Nine Inch Nails Robin Finck.
Una confusione che impattò anche sulla quantità, oltre che sulla qualità delle canzoni con migliaia di mix diversi realizzati per le decine di brani registrati nel corso degli anni.
Intanto gli anni passavano e i lavori sembravano non finire mai a causa dell'indecisione di Rose che continuava a cambiare idea e fare tentativi. Tra le varie idee, anche quella di coinvolgere ulteriori musicisti esterni come Dave Navarro e, appunto, Brian May.
Il tipo di vita condotto da Axl Rose, isolato e irraggiungibile in orari normali per lavorare dai collaboratori, fu un ulteriore ostacolo alle registrazioni del disco che andarono avanti per anni e anni fino a quando, nel 2008 fu pubblicato.
Si trattò del primo album a nome Guns N'Roses in 15 anni, un ritorno poco soddisfacente che, ad oggi, resta l'ultima release della band.
Dalle sessioni di Chinese Democracy arrivano anche gli ultimi inediti pubblicati dai Guns N' Roses nel 2021: Hard Skool e ABSURD.