Un basso appartenuto a Paul McCartney è diventato il basso più costoso nella storia dopo essere stato battuto all'asta lo scorso weekend per una cifra record. Lo strumento era stato utilizzato da Macca negli anni '70 durante il suo periodo con i Wings.
Il basso più caro del mondo
In un modo o nell'altro, con i Beatles o da solo, Paul McCartney riesce in ogni modo a stabilire record e ottenere primati, anche quando non è lui a fare direttamente qualcosa.
Un basso appartenuto a Paul McCartney, è stato infatti tra gli oggetti battuti lo scorso weekend all'asta "Guitar Icons: A Music Instrument Auction to Benefit Music Rising" organizzata dal chitarrista degli U2 The Edge e Bob Ezrin per supportare i musicisti di New Orleans.
Lo strumento, un basso Yamaha-BB 1200 utilizzato da Paul McCartney negli anni '70 durante la sua avventura con i Wings, è infatti stato venduto per la cifra impressionante di 496,100 dollari (440.000 euro).
Così facendo, il basso di Paul McCartney ha distrutto il record precedente per il basso più costoso battuto all'asta che apparteneva, guarda un po', a Bill Wyman dei Rolling Stones e al suo Fender Mustang del 1969 da 384.000 dollari.
Gli altri strumenti all'asta
Se il basso di Paul McCartney è stato il vero re della serata, sono stati davvero tanti gli artisti coinvolti con i loro strumenti, a partire dall'organizzatore, The Edge. Il chitarrista degli U2 ha infatti messo all'asta la sua Fender Stratocaster Custom utilizzata nel video di 'I Still Haven't Found What I'm Looking For', acquistata per 496.00 dollari.
Un altro record è stato battuto da Eddie Vedder e dalla sua Telecaster personalizzata e autografata, distrutta durante un concerto dei Pearl Jam, che battuta a oltre 226.000 dollari è diventata la chitarra rotta più cara mai venduta all'asta.
Tra gli altri artisti che hanno partecipato all'asta mettendo a disposizione i loro strumenti anche Noel Gallagher, Bruce Springsteen, Slash, Paul Stanley dei Kiss ed Elton John.
