21 maggio 2024

Edizione per i 30 anni di Voodoo Lounge degli Stones

Il disco che portò i Rolling Stones negli anni '90 sarà disponibile in due edizioni speciali in occasione dell'anniversario per i 40 anni

Per celebrare il 30° anniversario dell'album Voodoo Lounge dei Rolling Stones, il 12 luglio saranno pubblicate due riedizioni speciali. È la celebrazione di un album che ha venduto più di sei milioni di copie in tutto il mondo, che ha vinto il Grammy Award 1994 come Best Rock Album e che comprende brani epici come "You Got Me Rocking", Out Of Tears" e "Love Is Strong".

Saranno disponibili sono un'edizione su Doppio Vinile colorato (rosso e giallo) ed una edizione speciali in esclusiva per lo Shop Online di Universal Music Italia che comprenderà anche un Vinile colorato (bianco) da 10”. Quest’ultimo conterrà le quattro tracce aggiuntive come bonus track. Così come per l’album, tutte le bonus track portano la firma di Jagger-Richards e, tranne una, sono state scritte ai Windmill Lane Studios di Dublino alla fine delle sessioni di registrazione per Voodoo Lounge.

Le 4 bonus track saranno disponibili per la prima volta sulle piattaforme di streaming.

Si tratterà di: "I'm Gonna Drive", lato B originale del singolo "Out Of Tears" con una splendida parte di chitarra slide di Ronnie Wood; la divertente "So Young", nata durante le sessioni di registrazione di “Some Girls” del 1978; "Jump On Top Of Me", lato B di "You Got Me Rocking"; "The Storm", che richiama il legame indissolubile degli Stones con il blues di Chicago.


Edizione per i 30 anni di Voodoo Lounge degli Stones
PHOTO CREDIT: Jane Rose

Voodo Lounge, gli anni '90 degli Stones

Pubblicato l' 11 luglio 1994, Voodoo Lounge è un disco importante per la storia degli Stones, essendo il loro primo album in studio dopo cinque anni e il primo senza il bassista storico Bill Wyman, che aveva lasciato la band nel 1993.

L'album, prodotto da Don Was, aveva il difficile compito di portare la band in un nuovo decennio nel quale sembrava non esserci più spazio per band storiche come gli Stones.

Come già altre volte in diversi momenti della loro carriera, la band inglese riuscì a proporre un rock blues classico ma aggiornato ai tempi moderni.

Voodo Lounge venne accolto positivamente sia dalla critica che dal pubblico, raggiungendo la prima posizione in classifica in molto paesi e aggiudicandosi un Grammy Award come "Best Rock Album".

In seguito all'uscita del disco, gli Stones si imbarcarono in un enorme tour mondiale, tra i più grandi mai realizzati, grazie al quale si esibirono davanti ad oltre 6,5 milioni di spettatori, cementando definitivamente la propria posizione di una tra le live band più grandi di tutti i tempi.