03 gennaio 2025

Fatboy Slim e la passione scomparsa per la musica

Il producer e musicista inglese non pubblica un album da vent'anni perché, dice, non ha più la stessa passione e preferisce fare solo DJ set

Fatboy Slim ha detto di preferire il suo percorso da DJ perché sente di non avere più la passione adatta per fare musica.

La musica è passione? Sì, specialmente quando si tratta non solo di doverla ascoltare ma anche di doverla creare e, sebbene in molti artisti continuino a pubblicare dischi e canzoni quasi in maniera 'fordista', la verità è che spesso bisognerebbe avere la freddezza di 'ascoltarsi'.

Esattamente questo sta facendo Norman Cook, AKA Fatboy Slim che - al di là dei suoi trascorsi come bassista di un delle band simbolo degli anni '80 UK come gli Housemartins - ha saputo ritagliarsi uno spazio come uno dei personaggi di punta della scena elettronica mondiale.



Fatboy Slim e la passione per la musica

Intervistato dal The Sun, Cook ora ha però voluto esprimere tutto il suo disincanto nei confronti di un mondo, come quello della musica, che non sente di amare più come prima se non come semplice esecutore.

Da anni, infatti Cook si limita a girare il mondo come DJ e l'ultimo disco pubblicato come Fatboy Slim, "Palookaville", risale ormai a 20 anni fa.

Nel corso dell'intervista realizzata per parlare del suo weekend All Back To Minehead Butlin, Fatboy Slim ha espresso il suo pensiero, spiegando perché non ama più chiudersi in studio per creare nuova musica.

"I miei ultimi singoli sono il frutto di uno show dal vivo (Bus Stop Please e Role Model), sono entrambe cose che ho fatto solo per suonarle", ha spiegato l'artista. "Il fatto è che non puoi fare musica se non sei non hai una grande passione che ti spinge a farla appena apri gli occhi al mattino. E io non mi sento più così. Mi piace fare DJ set e impegnarmi in progetti del genere ma, in un certo senso, ho da tempo perso la mia passione per la musica".

Pur avendo provato a superare i suoi dubbi, ad un certo punto è arrivato il momento dell'accettazione, ha spiegato: "Per cinque anni ho cercato di costringermi e dire che avrei dovuto farlo. Poi ho pensato che a tutti piaccioni i miei DJ set e anche io mi diverto di più a fare quello, quindi continuerò a farlo. Spero che un giorno la mia passione possa ritornare".

Fatboy Slim e la passione scomparsa per la musica
PHOTO CREDIT: Ian West / ipa-agency.net / Fotogramma

Gli ultimi anni di Fatboy Slim

Dopo l'enorme successo di "You've Come a Long Way, Baby" del 1998, tra gli album di elettronica e techno simbolo del decennio, Fatboy Slim ha continuato fino al 2004 con altri due album: "Halway Between the Gutter and The Stars" e "Palookaville".

Successivamente, l'artista inglese ha continuato a girare il mondo calcando i palchi dei più importanti eventi musicali, da Glastonbury a Coachella, oltre a collaborare con altri musicisti come David Byrne dei Talking Heads con cui, nel 2010, ha realizzato la colonna sonora per il musical "Here is Love".

Nel giugno 2024 ha pubblicato il singolo "Role Model", accompagnato da un video musicale che utilizza la tecnologia deepfake per rappresentare celebrità come David Bowie, Bill Murray e Muhammad Ali.

Nel 2025, Fatboy Slim ha in programma un tour in Australia, intitolato "Fatboy Slim Loves Australia", con date previste in diverse città e location all'aperto