L'estate dei festival europei è già iniziata da tempo ma, forse, c'è qualche ritardatario che ha intenzione di prenotare qualche vacanza last minute. Quale scusa migliore per visitare una località se non un festival musicale?
E di festival musicali l'Europa è piena.
Proprio in questi giorni alcuni dei maggiori eventi attireranno migliaia di spettatori, ad esempio per la doppietta spagnola del MadCool Festival e del Bilbao BBK Live che si svolgono parallelamente dal 6 all'8 luglio o lo scozzese TRNSMT che prende il via il 7 luglio.
Per darvi il tempo di pensare, velocemente, a qualche evento per il quale riuscire ancora ad organizzarsi, abbiamo elencato 5 festival dell'estate europea assolutamente imperdibili.
Come ogni evento estivo che si rispetti, le line up sono un mix di generi che permetteranno a tutti di trovare qualcosa di proprio gusto o scoprire sorprese inaspettate.
E per chi proprio non riesce a fare a meno di sole chitarre e metallo, abbiamo pensato anche ad un'opzione dedicata.
Sziget Festival, 10 - 15 agosto, Budapest, Ungheria
Attestatosi ormai da anni come uno degli eventi musicali più inclusivi e popolati dell'estate europea, lo Sziget Festival è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della musica. Dal 10 al 15 agosto sull'isola di Óbuda, a Budapest, sono attesi circa 40.000 'szitizen'.
Come ogni anno, il cuore della capitale ungherese diventa una città a se stante, fatta di musica, colori, camping, con sempre un maggiore comfort, e tanta, tanta libertà.
La line up, nel rispetto della tradizione dello Sziget, è quanto di più varia possibile e mette insieme mondi sonori apparentemente diversi tra loro ma tutti assolutamente funzionali alla riuscita di un party che passa con nonchalance dal rock all'elettronica, dal pop all'alternative, alle attività non musicali.
Gli headliner di questa edizione sono Florence + The Machine, Imagine Dragons, David Guetta, Mumford & Sons, Macklemore, Lorde e Billie Eilish. Anche guardando tra i tantissimi support acts si può ben capire lo spirito dello Sziget che mette in fila artisti come Sam Fender, Foals, Viagra Boys Yungblud, Nothing But Thieves, Giant Rooks, Frank Carter & The Rattlesnakes, Sleaford Mods ed Amyl & The Sniffers, insieme ad act quali Diplo, Arlo Parks, Caroline Polacheck, Niall Horan, Moderat, Bonobo e Jamie XX. Senza contare i tantissimi artisti tutti da scoprire, o realtà già note (ma non a tutto il pubblico) come girl in red, le esplosive Los Bitchos, o Easy Life.
Legato ormai da tempo all'Italia, lo Sziget ospiterà anche quest'anno anche numerosi artisti italiani come Vinicio Capossela, Santi Francesi, Dumbo Gets Mad, Studio Murena e, soprattutto, Lazza, che sarà il primo artista italiano ad esibirsi sul main stage in 13 anni, il 14 agosto.
Non mancheranno ovviamente le installazioni e le opere d'arte a colorare l'isola, oltre ad aree dedicate al teatro, all'arte, ai giochi da tavola e allo sport, con workshop e incontri.