Festival Tener-a-mente 2025: 14 Concerti, “Più Luce!” e una Novità per il 2026
Morrissey, Brandi Carlile, Marcus King e tanti altri per la nuova edizione del festival che si tiene all'Anfteatro del Vittoriale di Gardone Riviera
Dal 27 giugno al 29 luglio 2025 torna Tener-a-mente, il prestigioso Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, giunto alla sua 14ª edizione. Con 14 concerti e l’evento speciale “Più Luce!”, l’iniziativa si conferma tra le più attese dell’estate culturale italiana. E non finisce qui: dal 2026, il Festival raddoppia con un’edizione anche a settembre.
Tener-a-mente 2025: un’edizione tra sfide e successi
Ideato e organizzato da Ripens’arti, con direzione artistica e organizzativa di Viola Costa, e produzione e marketing a cura di Rita Costa, Tener-a-mente è un progetto promosso dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani su impulso del presidente Giordano Bruno Guerri.
In un momento difficile per il settore dei concerti dal vivo in Italia, il Festival sceglie di rilanciarsi mantenendo alta la qualità artistica: sul palco, grandi nomi internazionali e due cantautori italiani in un programma capace di attrarre un pubblico trasversale.
Il programma 2025: artisti internazionali e debutti italiani
Il cartellone propone esibizioni uniche in Italia e spettacoli già sold out. Ecco le date principali:
27 giugno: Hermanos Gutiérrez – unica data italiana
28 giugno: The The – unica data italiana
5 luglio: Marcus King Band
9 luglio: Finneas – unica data italiana
13 luglio: Bill Callahan
14 luglio: Brandi Carlile – unica data italiana
15 luglio: Anastacia (sold out)
17 luglio: Kamasi Washington
19 luglio: “Più Luce! – Viaggi Di-Versi” (evento gratuito su prenotazione)
23 luglio: Morrissey (sold out)
24 luglio: Mika (sold out)
25 luglio: Vinicio Capossela
26 e 29 luglio: Antonello Venditti (26 luglio sold out)
27 luglio: The Kenny Wayne Shepherd Band – unica data italiana
“Più Luce!” 2025: viaggio poetico e musicale gratuito
Il 19 luglio si terrà “Più Luce! – Viaggi Di-Versi”, evento gratuito a cura di Paola Veneto. Un omaggio letterario e musicale al tema del viaggio, con testi di Kerouac, Calvino, Kavafis, Hesse e altri. Accompagnamento musicale a cura del World Music Ensemble di Simone Campa e letture sceniche degli attori Francesca Zaira Tripaldi e Pavel Zelinskiy.
Un festival internazionale: oltre 17.000 biglietti venduti in 43 Paesi
Con oltre 17.000 biglietti venduti in tutto il mondo, Tener-a-mente 2025 richiama spettatori da Germania, Austria, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, ma anche da Emirati Arabi, Malawi, Lettonia, Costa d’Avorio e Bahamas. Le fasce d’età più rappresentate sono 46-60 anni e 31-45 anni, mentre il 41% del pubblico italiano arriva dalla provincia di Brescia.
L’edizione 2026 raddoppia: nuovi appuntamenti anche a settembre
Le sorelle Costa annunciano una grande novità: dal 2026, il Festival avrà una doppia edizione. Oltre al consueto appuntamento estivo, debutterà un nuovo ciclo di concerti a settembre, ampliando ulteriormente l’offerta culturale del Vittoriale.
Tener-a-mente a 4 zampe: concerti pet-friendly
Torna anche l’iniziativa “Tener-a-mente a 4 zampe”, che permette ai partecipanti di assistere ai concerti con i propri cani. Disponibili 16 posti-zampa per evento, su prenotazione, con cuccia, ciotola e biscotti dedicati.
