21 marzo 2025

I Fontaines D.C. uniscono Bring Me The Horizon e Nirvana per Like a Version

La band irlandese ha dato il trattamento Fontaines D.C. ad un brano dei Bring Me The Horizon ed uno dei Nirvana per il noto format di Triple J Like a Version

I Fontaines D.C. hanno suonato una sognante cover di Bring Me The Horizon, mischiandola ai Nirvana.

Il format Like a Version dell'australiana Triple J ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nella scena musicale a livello mondiale, scalzando in qualche modo anche la Live Lounge della BBC.

Un format in cui, alcuni degli artisti più in voga della scena alternative realizzano, appunto, la loro versione di altri brani.

Per capire la potenza di Like A Version, è lì che i Royel Otis sono esplosi definitivamente grazie alla loro reinterpretazione di "Murder On The Dancefloor" di Sophie Ellix-Bextor.

Ultimi ospiti del genere in questo sono stati i Fontaines D.C. che, impegnati nel tour mondiale in supporto a Romance che arriverà anche in Italia con tre date, si sono concessi un mash up mica da ridere.

I Fontaines D.C. rifanno Bring Me The Horizon e Nirvana

La band irlandese ha infatti rischiato andando non solo a toccare una band intoccabile come i Nirvana ma, addirittura, mischiandoli con i Bring Me The Horizon.

I Fontaines D.C. hanno preso 'Can You Feel My Heart', brano pubblicato nel 2013 dai Bring Me The Horizon per l'album "Sempiternal" e l'hanno montata con Heart-Shaped Box, classico dei Nirvana.

Il risultato è sicuramente straniante e trasforma due brani potenti e diretti in una dilatata e oscura canzone shoegaze.

"E' stata un'inizialmente un'idea di Grian", ha detto il chitarrista Conor Curley. "Penso che il suono di Can You Feel My Heart e il tipo di elementi elettronici e l'atmosfera generale rifletta cose che abbiamo toccato in Romance. Quindi ci è sembrato un buon punto da cui iniziare, ed è una canzone malinconica e bellissima".



I Fontaines D.C. uniscono Bring Me The Horizon e Nirvana per Like a Version
PHOTO CREDIT: Elena Di Vincenzo

L'ernia di Grian e il tour in Italia

Intanto i Fontaines D.C. hanno momentaneamente interrotto il tour sudamericano a causa di un problema fisico occorso a Grian Chatten.

Il frontman della band irlandese ha comunicato ai fan di soffrire di un'ernia al disco che richiede cure mediche urgenti.

Impossibilitato a salire sul palco, Grian ha spinto la band a cancellare diversi show in Messico, Cile, Argentina, Brasile e Colombia. Il tour dovrebbe ripartire dagli Stati Uniti a metà aprile, anche se non è ancora chiaro se il cantante sarà arruolabile in tempo.

Non dovrebbero esserci problemi per quando i Fontaines arriveranno in Italia il prossimo giugno.

Dopo l'incredibile sold out della prima data del Romance Tour, lo scorso autunno a Milano, la band tornerà per tre show.

Il 17 giugno al Sequoie Music Park di Bologna, già sold out, il 18 a Roma per Rock In Roma e il 19 giugno al Carroponte di Milano per Unaltrofestival.

Radiofreccia è la radio ufficiale delle date di Bologna e Milano.




It's Amazing To Be Young e Romance

I Fontaines D.C. hanno pubblicato un mese fa video di 'It's Amazing To Be Young', nuovo singolo stand alone che non è contenuto in "Romance", l'album pubblicato nel 2024 che ha consacrato definitivamente la band irlandese come una delle più importanti della scena rock mondiale.

Prodotto dallo stesso produttore dell'album ROMANCE James Ford, il brano dei Fontaines D.C. il singolo è accompagnato da un video realizzato dalla regista vincitrice del BAFTA Luna Carmoon (Hoard, Shagbands), già regista dei video di “Here's The Thing” e “In The Modern World”.

“It's Amazing To Be Young” completa la trilogia cinematografica, riunendo Martin di ‘In The Modern World’ (Ewan Mitchell) e Spider di ‘Here's The Thing’ (Grace Collender) in una storia d'amore meravigliosamente surreale.

ROMANCE è l’album più ambizioso dei Fontaines D.C e le sue 11 tracce raccolgono le idee maturate tra i membri della band - Grian Chatten (voce), Carlos O'Connell (chitarra), Conor Curley (chitarra), Conor Deegan (basso) e Tom Coll (batteria) - da quando hanno pubblicato Skinty Fia nel 2022. L'evoluzione sonora della band, che ha mostrato i denti nei primi dischi con una sensibilità punk antagonista, è un'ascesa verso break più grunge, elettronica distopica, percussioni hip-hop e texture sognanti alla Slowdive che potrebbero sorprendere i fan. I tocchi shoegaze emersi per la prima volta su “Skinty Fia” si dispiegano su “Romance” come un livido porpora. Ma qualsiasi "estetica retrò", come la descrive Chatten, viene lasciata alle spalle. Riflettendo sull'imminente uscita, Chatten dice: "In questo disco diciamo cose che volevamo dire da molto tempo. Non mi sento mai come se fosse finita, ma è bello sentirsi più leggeri".