I pipistrelli comunicano come metallari death
Uno studio ha scoperto che alcuni pipistrelli comunicano utilizzando lo stesso sistema usato dai cantanti metal per cantare in growl
Pipistrelli growl

Le similitudini tra pipistrelli e umani
Per fare i loro richiami più bassi, i pipistrelli usano strutture nella loro gola analoghe a quelle usate dai cantanti death metal.
Negli esseri umani, le pieghe ventricolari si trovano sopra le corde vocali, ma non sono direttamente coinvolte nella produzione dei normali suoni parlati o cantati. Si pensa che aiutino a proteggere le corde vocali, aiutino a mantenere la pressione e possibilmente aiutino a modellare la voce . È solo nelle forme specialistiche di vocalizzazione, come il canto, che queste pieghe sono direttamente coinvolte nella produzione del suono.
La maggior parte dei mammiferi, compreso l'uomo, ha un'estensione vocale di circa 3-4 ottave (sebbene ci siano eccezioni estreme ). Per scoprire come i pipistrelli sono in grado di produrre una gamma di frequenze relativamente ampia, Elemans e il suo team, guidato da Jonas Håkansson dell'Università della Danimarca meridionale, hanno deciso di condurre alcuni esperimenti.
Hanno soppresso 8 esemplari adulti di pipistrelli di Daubenton catturati in natura ( Myotis daubentonii ) e ne hanno estratto l'apparato laringeo. Quindi, hanno montato 5 laringi in una configurazione sperimentale progettata per riprodurre la dinamica della vocalizzazione e hanno applicato un flusso d'aria per creare il suono. Tutto questo è stato filmato a 250.000 fotogrammi al secondo per catturare le più piccole sfumature della produzione sonora.
La scoperta è stata poi utilizzata per ricostruire il movimento delle membrane vocali che erano oscurate da altre strutture laringee.