Era il 5 luglio del 1966 quando, in uno dei locali più importanti per la scena musicale del Greenwich Village di New York, il Café Wha?, Jimi Hendrix fece un incontro che diede vita ad una nuova fase della sua carriera.
In quel giorno, infatti, a varcare le porte del Café Wha? fu Chas Chandler, musicista inglese bassista e corista dei The Animals.
New York negli anni '60 era una città in pieno fermento artistico e culturale e uno dei punti nevralgici di tutta la scena era situato a Manhattan, nel Greenwich Village.
Il Cafe Wha? e la comunità del Greenwich Village
Tra i principali ritrovi per i musicisti del quartiere c'era un piccolo locale situato all'angolo tra MacDougal Street e Minetta Lane, il Café Wha?. Aperto sul finire degli anni'50 da un veterano di guerra, Manny Roth (forse avete sentito parlare di suo nipote, David Lee Roth), il Café Wha? diventò un punto di ritrovo per musicisti, attori, scrittori e performer di ogni tipo. Lì avevano un palco dove potersi esibire e far conoscere le proprie opere ed è' lì che hanno mosso i primi passi futuri giganti come Bob Dylan, Bruce Springsteen - che si esibì con la sua primissima band, The Castiles, e Jimi Hendrix.
A dir la verità, il chitarrista di Seattle era già in giro da un po', specialmente come session man per artisti della scena R&B calibro di Sam Cooke, Ike & Tina Turner , Little Richard e The Isley Brothers. Un ruolo che però, a lungo andare, cominciò a stare stretto a Jimi che decise di concentrarsi sull'intraprendere una carriera solista trasferendosi a New York nel 1966 per assaporare il fermento del Greenwich Village. Hendrix formò i Jimmy James And The Blue Flames, che comprendevano anche il futuro chitarrista degli Spirit Randy California, e iniziò a suonare in giro per la città.
Nel Village si respirava un'aria artistica e si sentiva lo spirito di una comunità composta da individui che cercavano di farsi strada ma che non temevano di supportarsi a vicenda.

Una serie di suggerimenti
E la storia del successo di Hendrix nasce proprio da una serie di suggerimenti. Fu il cantautore folk Richie Havens, infatti, a parlare di Hendrix a Roth con un entusiasmo tale da convincere il proprietario del Cafe Wha? ad invitare quel fenomeno della chitarra. Hendrix si presentò per uno show pomeridiano, un tappabuchi, e tanto bastò per stregare i presenti con un live devastante che convinse subito il proprietario a offrirgli un ingaggio fisso.
Finalmente Jimi poteva portare la sua musica ad una platea che fosse davvero lì per ascoltare la sua musica.
Chi era stata già stregata dalle doti Hendrix era Linda Keith, grande appassionata di blues all'epoca compagna di Keith Richards, che lo aveva visto esibirsi precedentemente in un altro locale, il Cheetah.
La Keith parlò di Hendrix al chitarrista degli Stones, che lo presentò al manager della band Andrew Loog Oldham , che non rimase impressionato, e invitò Chas Chandler ad andare ad ascoltarlo.
Nel 1966 Chandler aveva deciso di abbandonare la carriera con gli Animals per diventare manager produttore e, mentre era impegnato nel suo ultimo tour, la sera del 5 luglio si recò al Café Wha? per seguire il consiglio dell'amica.
Fu in quel momento che la storia del rock cambiò per sempre perché, forse, Hendrix avrebbe comunque dominato le scene e conquistato il mondo ma l'aiuto di Chandler gli diede quella spinta necessaria per fare il salto di qualità.