Joan Jett, ascolta la cover dei T.Rex
La versione di Jeepster fatta da Joan Jett è l'ultima anticipazione dall'album tributo a Marc Bolan
Uscirà il 28 agosto "AngelHeaded Hipster: The Songs Of Marc Bolan and T.Rex", album tributo al genio dei T.Rex, Marc Bolan, con la partecipazione di numerose stelle della musica.
Nella giornata di ieri è stato svelato il quarto estratto dalla raccolta, la cover di Jeepster fatta dalla rocker americana Joan Jett.
Jeepster
Il brano è accompagnato da un video in bianco e nero che mostra la voce di I Love Rock'n'Roll e Bad Reputation intenta a registrare la traccia in studio, accompagnata dal chitarrista Marc Ribot, dal batterista Jim White e dal pianista Thomas Bartlett. La versione di Joan Jett prende abbastanza fedelmente quella originale di Bolan, mantenendone il ritmo, ma rendendola un po' più sporca e rock. Gran parte della responsabilità va alla leader delle Blackhearts e alla sua voce più graffiante, consumata e meno delicata rispetto a quella dell'artista inglese.
Le altre cover pubblicate
Quella firmata da Joan Jett è la quarta cover già estratta dal disco tributo a Marc Bolan e si unisce a quelle di Nick Cave, della popstar Kesha e di Devendra Banhart.
Nei brani già pubblicati, li potete ascoltare tutti di seguito, Nick Cave regala una versione davvero intensa di Cosmic Dancer, uno dei brani più sognanti di Bolan già in passato oggetto di reinterpretazioni come quella fatta da Morrissey. Kesha, invece, si confronta con la traccia che apre la raccolta, l'iconica Children Of The Revolution, mentre Devendra Banhart resta nelle sue corde e ripropone uno dei primissimi brani di Bolan risalente al periodo folk, Scenescof.
Il tributo
"AngelHeaded Hipster: The Songs Of Marc Bolan and T.Rex" è un tributo al genio di Marc Bolan, artista scomparso tragicamente in un incidente stradale nel 1977 poco prima di compiere trent'anni. Tanto gli è bastato per portare nel mondo del rock i lustrini che accesero la miccia del fenomeno glam e regalare al futuro una serie di brani rimasti nella storia tanto da riuscire a centrare, proprio nel 2020, l'introduzione nella Rock'n'Roll Hall Of Fame alla prima candidatura.
Nel disco, che sarà disponibile anche in un'edizione limitata in doppio vinile bianco, l'omaggio di tanti artsiti importanti dal background più disparato. Oltre ai già citati Kesha, Nick Cave, Joan Jett e Devendra Banhart, a prendere parte all'operazione anche Peaches, Beth Orton, Father Jon Misty, Perry Farrell dei Jane's Addiction, Gavin Friday, Marc Almond, Todd Rundgren, David Johansen, Sean e Julian Lennon e, soprattutto, gli U2 con Elton John che interpretano quello che è forse il brano più famoso dei T.Rex: Bang A Gong (Get It On).
Di seguito tutta la playlist del disco:
Side A
1. Children Of The Revolution - Kesha
2. Cosmic Dancer - Nick Cave
3. Jeepster - Joan Jett
4. Scenescof - Devendra Banhart
5. Life's A Gas - Lucinda Williams
6. Solid Gold, Easy Action - Peaches
7. Dawn Storm – Børns
Side B
8. Hippy Gumbo - Beth Orton
9. I Love To Boogie - King Khan
10. Beltane Walk - Gaby Moreno
11. Bang A Gong (Get It On) - U2 feat. Elton John
12. Diamond Meadows - John Cameron Mitchell
13. Ballrooms Of Mars - Emily Haines
Side C
14. Main Man - Father John Misty
15. Rock On - Perry Farrell
16. The Street and Babe Shadow - Elysian Fields
17. The Leopards - Gavin Friday
18. Metal Guru - Nena
19. Teenage Dream - Marc Almond
Side D
20. Organ Blues - Helga Davis
21. Planet Queen - Todd Rundgren
22. Great Horse - Jessie Harris
23. Mambo Sun - Sean Lennon and Charlotte Kemp Muhl
24. Pilgrim's Tale - Victoria Williams with Julian Lennon
25. Bang A Gong (Get It On) Reprise - David Johansen
26. She Was Born To Be My Unicorn / Ride A White Swan - Maria McKee
