15 maggio 2024

John Lennon, Mind Games diventa un ricco box set

Anche Mind Games entra nella serie Ultimate Collection di John Lennon con outtake, rough mixes e molto materiale inedito

Uscirà il 12 luglio "Mind Games - The Ultimate Collection", uno speciale cofanetto che documenta interamente il quarto album solista di John Lennon.

Il deluxe box set di Mind Games includerà nuovi mix dell'album pubblicato nel 1973, oltre a demo, versioni rough dei brani, un documentario audio e molto altro materiale inedito.

Il 12 luglio The John Lennon Estate e Universal Music celebreranno l'album pubblicato da John Lennon nel 1973 Mind Games, con la speciale edizione "Ultimate Collection" in cui il quarto lavoro solista dell'ex Beatles sarà proposto in versione ampliata, con un'esperienza di ascolto coinvolgente e approfondita.

Autorizzata da Yoko Ono Lennon e prodotto da Sean Ono Lennon che si è occupato della supervisione creativa, la Ultimate Collection di Mind Games è stata curata dallo stesso team creativo che si è occupato delle edizioni Ultiamte di Imagine e John Lennon/Plastic Ono Band.

Grazie a "Mind Games" ultimate Collection, gli ascoltatori vengono catapultati all'interno dei Record Plant Studios di New York, dove Lennon registrò l'album del 1973, in un viaggio che, dal mix finale, si snoda all'indietro fino ai primi rough mixes.


Mind Games - The Ultimate Collection

Mind Games – The Ultimate Collection offre sei diverse esperienze di ascolto uniche che sono allo stesso tempo coinvolgenti e intime, che vanno dai nuovissimi Ultimate Mixes dell'album mettendo la voce di John in primo piano e migliorando il suono, agli Elements Mixes, che isolano e fanno emergere alcuni strumenti dalle registrazioni multitraccia per evidenziare l'esecuzione precedentemente nascosta nel mix originale, e i Raw Studio Mixes, che consentono di ascoltare la registrazione che John e The Plastic U.F.Ono Band hanno registrato su nastro, mixata in maniera naturale e dal vivo senza effetti vocali, delays o riverberi.

Evolutionary Documentary è un montaggio audio track-by-track che descrive in dettaglio l'evoluzione di ogni canzone dalla demo alla registrazione master attraverso prove, outtakes, multitrack exploration e conversazioni in studio. Gli Out-Takes consentono di ascoltare diversi take di ogni canzone mentre gli Elemental Mixes, pubblicati appositamente per Mind Games – Ultimate Collection, si collocano tra il minimalismo degli Elements Mixes e degli Ultimate Mixes, svelando le canzoni con arrangiamenti più semplici, con la voce di John in primo piano e senza batteria.

Su Blu-ray sono disponibili una serie di opzioni di ascolto, tra cui High-Definition, audio stereo a 192kHz/24bit e gli avvolgenti mix 5.1 Surround e Dolby Atmos.

Tutte le tracce sono state completamente remixate dai 15 nastri originali della sessione multitraccia utilizzando i nuovissimi digital transfer 192-24. La Ultimate Collection include outtakes e stem inediti, oltre a tracce audio mai ascoltate prima ottenute da bobine d'archivio, cassette e videocassette.

Yoko Ono Lennon dice: “John stava cercando di trasmettere il messaggio che tutti giochiamo con la mente. Ma se possiamo creare giochi mentali, perché non crearne uno per un futuro positivo. “Mind Games” è una canzone incredibilmente forte. A quel tempo la gente non capì bene il messaggio perché era prematuro parlarne. Adesso la gente lo capirebbe.”

Le versioni di Mind Games – The Ultimate Collection saranno disponibili in diversi formati, che vanno dalle versioni digitali e 2CD e 2LP a un box Deluxe contenente 6CD e 2 dischi Blu-ray. Il pezzo forte è una Super Deluxe Edition, un'edizione limitata di sole 1100 copie in tutto il mondo.

Il mese scorso, un EP in vinile Mind Games di quattro tracce in edizione limitata è stato pubblicato esclusivamente per il Record Store Day come teaser della Ultimate Collection. Offerto in due varianti di colore: un vinile luminous glow-in-the-dark da 140g che si illumina al buio e una versione per audiofili in vinile nero da 180 g, l'EP include tre brani, insieme a "I'm The Greatest" (Ultimate Mix), una canzone scritta da John per Ringo Starr, apparsa nel suo album del 1973, Ringo. Questa versione inedita presenta John alla voce, George Harrison alla chitarra e Ringo alla batteria.

John Lennon, Mind Games diventa un ricco box set

Le edizioni di Mind Games - The Ultimate Collection

EDIZIONE SUPER DELUXE

Una vera opera d'arte, il cofanetto SUPER DELUXE EDITION è, in sostanza, una capsula del tempo che viaggia nella profondità del mondo di John e Yoko portandoci all’interno dei momenti di scrittura e registrazione di Mind Games, comprese le fasi precedenti e successive alla sua realizzazione e pubblicazione nel 1973. Tanto innovativo quanto elaborato, il cofanetto Super Deluxe si presenta all’interno di un cubo di 33 cm, una riproduzione in plexiglas dell'opera d'arte di Yoko del 1966 "Danger Box". Una volta sollevata, i quattro lati, contenenti l’artwork di Mind Games, cadono per rivelare all’interno altre nove scatole di varie forme e dimensioni incastrate insieme, ciascuna con il proprio look e il proprio focus. Nascoste nel box si trovano molte sorprese, così come puzzle, enigmi e "mind games” segreti, alcuni dei quali possono essere svelati solo utilizzando ulteriori oggetti all’interno della scatola.

La Super Deluxe Edition include:

• MIND GAMES – THE ULTIMATE COLLECTION – 7x LP VINYL BOX

4 LP gatefold comprendenti 12 tracce ciascuno di Ultimate Mix, Elemental Mix, Elements Mix, Evolution Documentary, Out-takes e Raw Studio Mix con interni personalizzati, poster e cartoline con sorprese nascoste ovunque.

• MIND GAMES – THE ULTIMATE COLLECTION – DELUXE BOX SET

6 CD, 2 Blu-Ray, libro con copertina rigida di 128 pagine, poster, cartoline, carta di identità di Nutopia.

• HOLOGRAM VINYL EP BOX – MIND GAMES/MEAT CITY

Esclusivo disco illustrato con inciso l’ologramma di una ”ruota carmica”, racchiuso nella riproduzione dell'opera d'arte "Build Around It" di John Lennon.

• MAGIC BOX – 2 LP PICTURE DISC BOX SET

The Ultimate Mixes e Out-takes su 2 LP picture disc, visivamente reimmaginati da Drew Tetz, l'artista specializzato nell’animazione con la tecnica dello zootropio, con un nuovo poster e cartoline, elementi di animazione personalizzati e una torcia a luce ultravioletta per trovare i segreti nascosti nel box.

Include anche 2 ritratti esclusivi disegnati dal ritrattista Ed Fairburn. Queste mappe quadrate pieghevoli da 46 pollici di Liverpool (John) e Tokyo (Yoko), contengono oltre 700 luoghi di interesse, evidenziati con inchiostro ultravioletto e ogni luogo è spiegato nel dettaglio all’interno degli opuscoli di accompagnamento.

• THAMES AND HUDSON BOOK

Libro con copertina rigida di 288 pagine con approfondimenti basati sulle parole di John e Yoko e delle persone presenti all’epoca - sugli eventi della vita di John e Yoko, inclusa la realizzazione dell'album Mind Games e tutto ciò che lo circonda, con nuove interviste di amici, colleghi, musicisti e tecnici, fotografie esclusive inedite di Bob Gruen, Michael Brennan, Tom Zimberov, Koh Hasabe e David Gahr, testi, lettere, e memorabilia dei John Lennon & Yoko Ono Lennon Archives.

• CITIZEN OF NUTOPIA BOX

Memorabilia esclusivi delle proprietà di John e Yoko, tra cui una grande bandiera bianca di Nutopia, una targa dell'ambasciata di Nutopia, la carta di identità di cittadino di Nutopia, il timbro del Gran Sigillo di Nutopia e i badge di You Are Here, Yin-yang fishes e Not Insane

• YOU ARE HERE BOX

Una riproduzione su tela da 12 pollici in edizione limitata dell'opera d'arte di John Lennon You Are Here, del 1968 con certificato di autenticità.

• I-CHING BOX

Tre monete I-Ching personalizzate di John e Yoko, torcia ultravioletta e magnete magico.

• PUZZLE TILES BOX

STANDARD DELUXE EDITION BOX

La Deluxe Edition presenta Mind Games in un cofanetto da 10" x 10", identico per dimensioni e forma ai cofanetti Gimme Some Truth, Imagine – The Ultimate Collection e John Lennon/Plastic Ono Band – The Ultimate Collection, e contiene 72 brani in sei CD e due dischi Blu-ray Audio High-Definition, più di sette ore di musica per un'esperienza di ascolto incredibile. Sono incluse una serie di tracce audio e video nascoste, insieme a messaggi segreti e altre sorprese.

La Standard Deluxe Edition include:

• 6 CD Ultimate Mixes, Elemental Mixes, Elements Mixes, Evolution Documentary, Out-takes e Raw Studio Mixes.

• 2 dischi Blu-Ray che contengono versioni high resolution 24-96 stereo, 5.1 e Dolby Atmos di Ultimate Mixes, Elemental Mixes, Elements Mixes, Evolution Documentary, Out-takes e Raw Studio Mixes oltre al video musicale "Mind Games" (remastered 2024) e "You Are Here" (outtake aggiuntivo).

• un libro di 128 pagine con copertina rigida, progettato e curato da Simon Hilton, produttore della compilation e direttore di produzione della serie The Ultimate Collection, che racconta la storia dietro ciascuna canzone e la realizzazione dell'album nelle parole di John e Yoko (centinaia di ore di interviste d'archivio), e le parole di quelli che hanno lavorato al loro fianco, attraverso interviste nuovissime e d'archivio con tutti i musicisti e tecnici, fotografie esclusive e mai viste prima di Bob Gruen e foto esclusive, testi, lettere, original tape box e memorabilia dagli archivi John Lennon e Yoko Ono Lennon.

• Una riproduzione del poster pubblicitario originale per l'album; riproduzioni in formato cartolina di opere d'arte realizzate per la commercializzazione dell'album nel 1973 e una carta d'identità numerata di cittadino di Nutopia.

THE ULTIMATE MIXES

L’album originale di Mind Games è stato fedelmente remixato dal produttore Sean Ono Lennon, in collaborazione con i sound engineer Paul Hicks e Sam Gannon che hanno utilizzato high-definition 24 bit-192kHz audio transfers a 24 bit-192kHz delle registrazioni multitraccia originali di Matthew Cocker agli Abbey Road Studios. Il risultato è che questi nuovi Ultimate Mix rivelano ora livelli completamente nuovi di profondità sonora, definizione e chiarezza, in particolare nel suono Surround 5.1 e Dolby Atmos.

THE ELEMENTAL MIXES

Un nuovo mix creato appositamente per Mind Games - Ultimate Collection, The Elemental Mixes, mixato da Hicks, si colloca tra il minimalismo degli Elements Mixes e degli Ultimate Mixes. Arrangiamenti più semplici, essenziali, snelli, con errori verso l'acustico, con la voce di John in primo piano e senza batteria.

THE ELEMENTS MIXES

Gli Elements Mixes, mixati da Sam Gannon, riducono al minimo il numero di strumenti all’interno della canzone. Si possono ascoltare al massimo tre strumenti alla volta. Distogliendo l’attenzione dalla voce di John, riescono così ad evidenziarsi la delicatezza e le sfumature di questi musicisti. Le selezioni strumentali sono state effettuate brano per brano: quali strumenti ed esecuzioni devono essere evidenziati e con quali altri strumenti funzionano al meglio insieme per mantenere un'esperienza di ascolto coinvolgente con un arrangiamento così scarno. Dal pianoforte e organo di Ken Ascher in "Mind Games" e "Out The Blue", permettendo di ascoltare il suo modo di suonare meraviglioso e melodico, all'isolata pedal-steel di Sneaky Pete Kleinlow in "Tight A$" fino alla chitarra elettrica di John. il pianoforte e il basso di Gordon Edwards in "One Day (At A Time)".

THE EVOLUTION DOCUMENTARY

Modificati, mixati e progettati da Sam Gannon, gli Evolution Mixes sono mini - documentari audio che esplorano lo sviluppo di ogni canzone dal primo stato demo fino alla master take completa. Ottenuto dai nastri multitraccia originali a 16 tracce, dalle cassette demo e da altri nastri, ogni Evolution Documentary percorre le sessioni della canzone in ordine cronologico, iniziando con demo o early takes e terminando con un'esplorazione della ripresa principale e delle sue sovraincisioni; evidenziando parti diverse, e talvolta nascoste, del multitraccia includendo tutto il meglio, la follia e la magia durante la creazione e lo sviluppo delle canzoni. Questi mix mettono l'ascoltatore al centro dello studio con John Lennon e The Plastic U.F.Ono Band per ascoltare un'immersione profonda nel suo processo creativo.

THE RAW STUDIO MIXES

Mixati da Rob Stevens, i Raw Studio Mixes trasportano gli ascoltatori al centro del Record Plant per ascoltare esattamente ciò che è stato registrato durante le sessioni. Le canzoni sono state mixate con effetti minimi, tape delays o riverberi, ricreando il più vicino possibile a come suonavano queste performance, grezze e dal vivo. I Raw Studio Mixes forniscono un'esperienza di ascolto alternativa, eliminando gli effetti, soprattutto sulla voce di John, che sono stati utilizzati nella produzione dell'album originale.

THE OUT-TAKES

Dopo aver esaminato tutte le riprese delle intere sessioni di registrazione, viene presentata la migliore versione alternativa di ogni canzone dell'album.

MIND GAMES

Pubblicato il 29 ottobre 1973 negli Stati Uniti e il 16 novembre nel Regno Unito, il quarto album solista di John Lennon, Mind Games, è stato registrato al Record Plant di New York con gli stessi musicisti che suonarono nel disco Feeling The Space di Yoko Ono che arruolò un gruppo di musicisti esperti per realizzarlo, in sostituzione della band degli Elephant Memory che aveva suonato in Sometime In New York City di John e Yoko l'anno prima. Dopo essersi immerso nelle sessioni di Yoko con questa straordinaria band di musicisti, John ebbe l'ispirazione di registrare un album più commerciale con la stessa squadra. Chiamato scherzosamente Plastic U.F.Ono Band, il gruppo era formato dai migliori turnisti di New York, tra cui il chitarrista David Spinozza, il bassista Gordon Edwards, i batteristi Jim Keltner e Rick Marotta, il pianista Ken Ascher, il suonatore di pedal-steel “Sneaky” Pete Kleinow , il sassofonista Michael Brecker, completato dalle bellissime voci di Something Different, con Angel Coakley, Christine Wiltshire, Jocelyn Brown e Kathy Mull

Scrivere per Mind Games fu veloce quasi quanto registrarlo con John che scriveva ed elaborava diverse nuove canzoni la settimana del 16 luglio 1973, appena due settimane prima di entrare in studio. La registrazione iniziata il 1° agosto, si concluse il 5 agosto con le sovraincisioni dal 6 al 16 agosto, il missaggio dal 21 agosto al 18 settembre e l'assemblaggio del master tape dal 19 al 21 settembre. L'album autoprodotto da John, con l'aiuto della produzione di Yoko, ha segnato il suo primo lavoro da solista senza Phil Spector al timone. È stato prodotto da Roy Cicala e Dan Barbiero, con l'assistenza in studio di un giovane Jimmy Iovine che iniziò in studio come assistente verso la fine delle sessioni.

Nonostante la maggior parte delle canzoni siano state scritte poco prima di essere registrate, la traccia del titolo, "Mind Games", risale al 1970 con il titolo provvisorio di "Make Love, Not War". John è stato ispirato a completare la canzone dopo aver letto il libro del 1972 “Mind Games: The Guide to Inner Space”, scritto da Robert Masters e Jean Houston, che sottolineava lo sfruttamento del nostro potenziale mentale per operare un cambiamento globale. Così come per “Imagine” di Yoko, anche “Mind Games” veniva intesa come idea positiva e creativa.

Molte delle tracce di Mind Games mostrano John che racconta la sua vita e la relazione difficile che stava vivendo con Yoko in quel momento. Il valzer malinconico "Aisumasen (I’m sorry)" ("Aisumimasen" in giapponese significa "mi dispiace"), mostra John nella sua forma più vulnerabile, riflettendo sulla sua relazione e sul rimorso per il dolore emotivo che gli ha inflitto. La straordinaria "Out The Blue" vede John esprimere i suoi dubbi sulla separazione della coppia mentre la canzone inizia solo con John e una chitarra acustica pizzicata delicatamente, simile alle sue produzioni con i Beatles, prima che la band e i il coro entrino in azione e la canzone si trasformi in un climax impetuoso con John che canta: “Like a U.F.O., you came to me/And blew away life's misery/Out the blue life's energy/Out the blue you came to me.”

"One Day (At A Time)", cantata da John in un raro falsetto e con un classico assolo di sax di Michael Brecker in una delle sue prime sessioni, è una canzone che parla di godersi il qui e ora e di ricordare che "one day at a time is all we do", mentre "Tight A$" è un country rock carico di allegria con la band che spara a tutti i cilindri, inclusa una brillante pedal steel suonata da "Sneaky" Pete Kleinow. La politica di John viene mostrata nei brani “Bring On The Lucie (Freda People)” e “Only People”, ma in un modo molto più leggero e spiritoso.

Al centro di Mind Games si trova l’“Inno Nazionale di Nutopia”, un breve silenzio di tre secondi. Nutopia è il paese immaginario creato da John e Yoko nel 1973 durante i loro problemi di immigrazione – una nazione concettuale che esiste solo nella mente, senza confini, fondata sull’amore e aperta a tutti.

 Al momento della sua uscita, Mind Games raggiunse il picco di vendita negli Stati Uniti al numero 9 di Billboard e al numero 13 nel Regno Unito. Il brano "Mind Games", l'unico singolo estratto dall'album, raggiunse la posizione 18 della Billboard Hot 100 e la 26 nel Regno Unito. Sebbene l'album abbia ricevuto recensioni contrastanti nel 1973, negli ultimi 50 anni è diventato una sorta di classico di culto tra i fan e rivalutato positivamente dalla critica. Il famoso scrittore musicale Anthony DeCurtis ha assegnato quattro stelle sulla rivista Rolling Stone alla ristampa del 2002 mentre NME lo ha classificato come il terzo miglior album solista di John, scrivendo "c'è una vivacità beatledelica in 'I Know (I Know)' e nel glam-friendly 'Only People ' che Lennon riporterà raramente su disco. Più recentemente, Rolling Stone ha classificato “Mind Games” al quinto posto nella lista delle “100 migliori canzoni soliste dei Beatles”, dichiarando: “John porta tutta la sua benevolenza cosmica in ‘Mind Games’, il suo inno di pace e amore. 'Mind Games' è John nella sua forma più pura: la sua eccitazione da ragazzo, la sua chitarra slide, il suo umorismo folle, il suo desiderio spirituale, la sua poesia, aggiungendo: "Se mai dubiti del genio di John come cantante, ascolta il modo in cui allunga la parola "mente" a dieci sillabe senza lasciarla sfuggire. Si spinge troppo oltre in “Mind Games”. Ma questo è ciò che lo rende John Lennon”.

CITIZEN OF NUTOPIA WEBSITE

Recentemente è stato creato anche il sito web Citizen of Nutopia (citizenofnutopia.com), progettato da Sean Ono Lennon e Loud Beings (James Swindells e Dan London) che hanno recentemente vinto il Technical Achievement Webby Award per il loro sito web Wish Tree For Yoko Ono (wishtreeforyoko.com).

Citizen of Nutopia è una landing page per un gioco concettuale per i fan di John & Yoko, basato su NUTOPIA - un paese immaginario senza confini creato da John e Yoko nel 1973, aperto a tutti, basato sulla promozione delle idee di pace e amore presenti nelle canzoni “Mind Games” e “Imagine”.

Recenti aggiornamenti al sito hanno introdotto meditazione di gruppo globali con citazioni di John e Yoko e collegamenti per meditare con Lumenate e per donare all'ente di beneficenza per la salute mentale del Regno Unito, MIND. I cittadini possono lasciare e scambiare messaggi d’affetto e scoprire i messaggi lasciati da altri cittadini in tutto il mondo.

Man mano che il sito cresce viene continuamente aggiornato con nuovi contenuti; quindi, si consiglia ai cittadini di continuare a controllare gli aggiornamenti mentre ci avviciniamo al lancio dei remix e delle riedizioni dell'album Mind Games il 12 luglio.