07 luglio 2025

Matt Cameron dice addio ai Pearl Jam

Il batterista lascia i Pearl Jam dopo 27 anni di onorata carriera. L'annuncio sui social della band

Matt Cameron ha annunciato l'addio ai Pearl Jam.

Con un post sui social il batterista ha salutato definitivamente la formazione guidata da Eddie Vedder dopo 27 anni di onorata carriera.

Nel messaggio di ringraziamento verso i suoi compagni di avventura e amici, Cameron non ha però specificato i motivi che lo hanno spinto a salutare i Pearl Jam.

L'ultimo album dei Pearl Jam, "Dark Matter", è stato pubblicato nel 2024 e per mesi la band ha parlato di come si sia poi subito rimessa a lavorare in studio per realizzare un altro lavoro con il produttore Andrew Watt.

Il messaggio di Cameron

"Dopo 27 anni fantastici ho compiuto gli ultimi passi dallo sgabello della batteria per i fantastici Pearl Jam". Si apre così il messaggio pubblicato da Matt Cameron sui canali ufficiali della band americana. "Tanto amore e rispetto per Jeff, Ed, Mike e Stone, per avermi invitato ad entrare nella band nel 1998 e per avermi dato l'opportunità di una vita. Un'opportunità piena di amicizia, arte, sfide e risate. Sono grato per sempre alla crew, allo staff e ai fan di tutto il mondo. E' stato un viaggio incredibile. Ci saranno novità. Grazie a tutti dal profondo del mio cuore".

Un messaggio che non lascia dubbi sul fatto che l'addio ai Pearl Jam sia stato assolutamente amichevole ma che non fornisce alcun indizio su quale sarà il futuro del batterista o chi possa prendere il suo posto.

Che possa esserci di mezzo un possibile ritorno dei Soundgarden con nuova musica?



Matt Cameron dice addio ai Pearl Jam

Matt Cameron e i Pearl Jam

Matt Cameron, nato a San Diego nel 1962, era già una figura centrale della scena grunge ben prima del suo ingresso nei Pearl Jam. Con i Soundgarden, di cui fu membro fondatore e batterista, contribuì a definire l’estetica sonora del genere negli anni '90. Dopo lo scioglimento temporaneo della band nel 1997, Cameron venne chiamato dai Pearl Jam nel 1998 per sostituire Jack Irons, che aveva lasciato per motivi di salute. Inizialmente assunto solo per la tournée dell’album Yield, Cameron imparò in poche settimane oltre 80 brani del repertorio e fu presto confermato come membro ufficiale.

A partire dal 2000, il batterista ha preso parte a ogni album in studio della band: Binaural, Riot Act, Pearl Jam, Backspacer, Lightning Bolt, Gigaton e, più recentemente, Dark Matter, pubblicato nell’aprile 2024. Il suo stile, tecnicamente impeccabile ma sempre misurato, ha dato alla band una solidità ritmica nuova, dopo anni di cambiamenti dietro la batteria. Cameron non si è limitato a eseguire: ha scritto e firmato pezzi come “Evacuation”, “The Fixer” e “Dance of the Clairvoyants”, contribuendo anche come autore e compositore.

Nel corso degli anni, ha continuato a dividersi tra i Pearl Jam e i Soundgarden, che si sono riuniti nel 2010 fino alla tragica morte di Chris Cornell nel 2017. Oltre a questi due progetti principali, ha collaborato con numerose formazioni parallele, tra cui Temple of the Dog, Wellwater Conspiracy e, più di recente, 3rd Secret, supergruppo che riunisce musicisti da Nirvana e Soundgarden.