Mick Jagger in Toscana, il leader dei Rolling Stones è da giorni nel livornese
Come da voci delle scorse settimane il leader degli Stones è arrivato in Italia dove, sembra, resterà a lungo
La notizia era già rimbalzata sulle testate locale nei mesi scorsi: i Rolling Stones si trasferiscono in Toscana. Erano arrivate numerose, infatti, le voci che volevano gli agenti di Mick Jagger in moto per trovare una grande villa nelle campagne del fiorentino, o in altre zone della regione, per permettere al leader degli Stones di trasferirsi lì alcuni mesi e magari lavorare a della nuova musica in attesa di una ripresa dei tour.
Pare che le voci ora si siano trasformate in realtà e il leader degli Stones sia già in Toscana per trascorrere le vacanze e, forse, per rimanere addirittura quattro mesi.
Le vacanze toscane di Mick Jagger
La rockstar britannica, leader dei Rolling Stones, sarebbe stata avvistata la scorsa settimana nel livornese, stando a quanto riporta FirenzeToday.it, e per la precisione pare abbia scelto la zona di Castagneto Carducci e Bolgheri come buen retiro.
Mick Jagger sarebbe ospite del conte Manfredi della Gherardesca, mercante d'arte. sposato con Maria Theodora Loewenstein, figlia dell'ex manager dei Rolling Stones.
L'intenzione di Mick è di restare in Italia, dove festeggerà anche il suo settantasettesimo compleanno il prossimo 26 luglio, non solo per queste settimane ma addirittura fino a fine ottobre. Lo stop forzato alla musica dal vivo a causa del coronavirus e forse anche le polemiche con il Presidente degli Stati Uniti Trump, sembrerebbero aver spinto il leader degli Stones a cambiare aria e trasferirsi tra i vigneti della Toscana - come il collega Sting - per rilassarsi e magari dare vita al seguito dell'ultimo singolo 'Living In A Ghost Town'.
L'inedito del 1973 Criss Cross
La scorsa settimana i Rolling Stones hanno annunciato sui social l'arrivo di una sorpresa per poi svelare che si trattava del video di "Criss Cross", inedito del 1973 proveniente dall sessioni dell'album "Goats Head Soup". Il brano è uno dei tre inediti che saranno contenuti nella versione rimasterizzata e deluxe 2020 di Goats Head Soup. Oltre a 'Criss Cross' vedranno la luce per la prima volta 'All This Rage' e 'Scarlet'. Quest'ultimo pezzo, in particolare, è interessante perché agli Stones si unisce un altro leggendario personaggio del rock: il chitarrista dei Led Zeppelin Jimmy Page.
I contenuti extra di Goats Head Soup 2020
Oltre agli inediti, tra i bonus ci sono anche molte versioni alternative ai brani contenuti nella tracklist originale su disco, come Hide Your Love e 100 Years Ago, mix mai pubblicati.
Nel box set deluxe, inoltre, ci sarà anche il disco Brussels Affair, un live da 15 tracce registrato in Belgio durante il tour in supporto del disco nell'autunno del 1973 e precedentemente contenuto solo nella serie di 'bootleg ufficiali' degli Stones del 2012.
Tra i contenuti del box set anche diversi mix dell'album come quello in 5.1 Surround Sound, Dolby Hitmos e Hi-Res, i video per Dancing WIth Mr.D, Silver Train ed Angie, un libro di 100 pagine con foto, testi scritti da Nick Kent, IanMcCann e Daryl Easle e le riproduzione di tre poster dal tour del 1973.
Tutte le versioni di Goats Head Soup sono già disponibili in pre-order nello store ufficiale della band.
