Nick Mason:"Pink Floyd? Non uscirà più nuova musica ma vorrei partecipare ad un live benefico"
Il batterista dei Pink Floyd si dice pronto a ripetere un'esperienza come il Live 8 e su un possibile nuovo album aggiunge: "Non è da prendere in considerazione"
Come il Live 8

Le difficoltà di Animals
La scorsa settimana è uscito l'attesissimo nuovo mix di "Animals", il concept album pubblicato dai Pink Floyd nel 1977. L'uscita della versione aggiornata di "Animals" è stata per anni al centro di una disputa tra Roger Waters e David Gilmour che ha ritardato la fine dei lavori.
Secondo l'ex bassista dei Pink Floyd, infatti, era stato il chitarrista a vietare la pubblicazione del cofanetto, mettendo il veto su delle note di copertina che, spiega, raccontavano una storia diversa sulla genesi del disco attribuendo più meriti a Waters di quelli dati dal chitarrista.
Nel corso dell'intervista a UCR, Mason ha spiegato che anche le registrazioni dell'album originale non furono semplici.
Il lavoro su Animals si rivelò essere uno dei più complicati mai fatti su un album dei Pink Floyd non solo per le dinamiche interne alla band ma anche per questioni tecniche.
"Credo che Animals sia un disco interessante. Da un punto di vista tecnico, credo sia stato forse il più difficile da realizzare tra tutti i nostri album per tutta una serie di motivi", ha spiegato il batterista. "E' stato realizzato nell'anno in cui il punk è esploso e per la prima volta abbiamo registrato nel nostro studio, realizzato in modo abbastanza economico. Tutti i nostri dischi precedenti erano stati registrati in studi come quelli di Abbey Road e quindi i nostri standard erano molto alti".
Proprio questo è uno dei motivi che ha spinto la band a riprendere in mano i nastri originali e fare un trattamento speciale alle incisioni:"Il nostro studio aveva una buona attrezzatura ma non COSI' buona. Per certi versi non è una cosa negativa ma per altri è questo il motivo che giustifica il remix e il remastering del disco".
Ma le difficoltà tecniche riguardavano anche la fase di produzione supervisionata dai membri della band. Come quando, per errore, Mason e Waters cancellarono un intero assolo:"Niente ci avrebbe fermato dal seguire in regia un assolo di chitarra e, una volta, io e Roger abbiamo supervisionato un assolo di chitarra di David e l'abbiamo cancellato per erorre. Ecco, una cosa del genere non sarebbe mai successa ad Abbey Road".