Nursery Cryme, pubblicato il 12 novembre del 1971, è il terzo album in studio dei Genesis e rappresenta uno dei punti di svolta nella loro carriera, segnando l’inizio dell’era più classica della band.
Questo album è il primo a presentare la formazione che avrebbe reso celebre il gruppo, con Peter Gabriel alla voce, Tony Banks alle tastiere, Mike Rutherford al basso, Steve Hackett alla chitarra e Phil Collins alla batteria e voce.
Con Nursery Cryme, i Genesis abbracciano il progressive rock in maniera definitiva, presentando brani complessi, caratterizzati da cambi di tempo, testi fantasiosi e atmosfere cupe.
Steve Hackett e Phil Collins entrarono nel gruppo solo pochi mesi prima della registrazione dell’album.
Hackett, che all’epoca era relativamente sconosciuto, rispose a un annuncio del Melody Maker, una popolare rivista musicale britannica, in cui cercava "chitarristi con idee strane."
Nursery Cryme e The Musical Box
L’album Nursery Cryme si apre con “The Musical Box”, uno dei brani più celebri della band. La canzone racconta una storia macabra e onirica di violenza e fantasmi, esemplificando la capacità dei Genesis di combinare narrativa e musica.
Con i suoi oltre dieci minuti di durata, “The Musical Box” mescola momenti di dolcezza con esplosioni sonore, mostrando la versatilità musicale dei membri e mettendo in luce il talento di Gabriel come narratore visionario.
Durante i concerti, Gabriel interpretava il brano con maschere e costumi che contribuivano a creare un’atmosfera teatrale unica.
Altri brani, come “The Return of the Giant Hogweed” e “The Fountain of Salmacis”, esplorano temi fantastici e mitologici. “The Return of the Giant Hogweed” racconta la storia di una pianta infestante che minaccia l'umanità, un esempio perfetto dell'ironia e della fantasia che contraddistinguono i testi della band. “The Fountain of Salmacis” attinge alla mitologia greca, narra il mito di Ermafrodito e tocca temi come l'identità e la dualità. La scelta di temi surreali e di elementi fantastici dà al disco una coerenza tematica unica, contribuendo al fascino senza tempo di Nursery Cryme.
