"Ordinary Man" di Ozzy Osbourne è la Top 202 2020 di Radiofreccia. Dopo diverse settimane di votazione gli ascoltatori di Radiofreccia hanno eletto 'Ordinary Man' di Ozzy Osbourne come la Top 20 più rappresentativa del 2020 scegliendola tra i venti brani Top 20 di Radiofreccia.
A completare il podio, dopo il singolo che vede duettare Ozzy Osbourne ed Elton John e che dà anche il titolo all'ultimo di Ozzy, sono il brano del ritorno dei Pearl Jam. 'Dance Of The Clairvoyants', primo estratto da "Gigaton" che si piazza al secondo posto e 'Atlas Falls' degli Shinedown.
Il 2020 si è aperto con l'atteso ritorno di Ozzy Osbourne. Una delle rockstar più amate di sempre per la sua musica, sì, ma anche per il suo essere eccessivo e indipendente, icona di stile a più di 70 anni e tra gli uomini che maggiormente hanno contribuito a cambiare la percezione del rock e del metal a livello globale, prima con i Black Sabbath e poi in solitaria.
"Ordinary Man", questo il titolo scelto da Ozzy per il suo dodicesimo album in studio, forse tra i migliori della sua produzione solista, è un lavoro scritto in team con l'ormai fedele produttore Andrew Watt e grazie alla collaborazione di alcuni amici illustri: Duff McKagan dei Guns N'Roses al basso e Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers alla batteria.
Sul disco, l'artista di Birmingham si è fatto aiutare anche da qualche special guest. Anche qui si parla di nomi di assoluto livello come Slash ed Elton John che compaiono insieme proprio su 'Ordinary Man', la titletrack decretata come Top 20 dell'anno dagli ascoltatori di Radiofreccia.
'Ordinary Man' è una ballata rock intensa e dolceamara in cui Sir Elton si incastra perfettamente in piano e voce :"La prima volta che ho ascoltato la canzone - ha detto Ozzy - mi sembrava un vecchio pezzo di Elton e allora ho pensato di chiamarlo per coinvolgerlo".
'Ordinary Man' è forse uno dei pezzi più emozionali mai fatti da Ozzy, una sorta di ultimo inchino primo di lasciare il palco, anche se il Principe delle Tenebre non ha minimamente intenzione di dire addio ai suoi fan nel breve periodo.
A completare il podio della Radiofreccia Top 20 2020 che sul gradino più alto ospita l'amatissimo Ozzy Osbourne, ci sono rispettivamente al secondo e terzo posto Pearl Jam e Shinedown.
Quello della band di Eddie Vedder è stato un altro dei ritorni più attesi nella prima metà dell'anno con l'album "Gigaton" che è stato anticipato proprio da 'Dance Of Clairvoyants' scelta come seconda migliore Top 20 dagli ascoltatori di Radiofreccia.
Se all'inizio i fan della band di Seattle sono forse rimasti spiazzati dalle sonorità quasi ballabili, il brano ha saputo pian piano fare breccia anche nei cuori di quelli inizialmente più freddi. Una traccia che i Pearl Jam hanno definito 'sperimentale' ma che, anche se in modo un po' inaspettato, combina tutti gli elementi tipici della formazione di Seattle: una voce imponente, testi mai banali, chitarre rock e una sezione ritmica più che solida.
Sul gradino più basso del podio ci sono gli Shinedown con 'Atlas Falls', brano pubblicato in piena pandemia per raccogliere fondi a favore di Direct Relief. 'Atlas Falls' era stata inizialmente registrata durante le sessioni per l'album del 2012 "Amaryllis" e mai pubblicata.
Il brano è ispirato al mito greco del Titano Atlante che: "Porta sulla spalle la sfera celeste. Se Atlante dovesse cadere dovremmo unirci tutti in tempi di guerra".
Radiofreccia decreta la Top 20 dell’anno. In una puntata speciale di Electric Ladyland Cecile B svela tutte le posizioni della classifica per scoprire la canzone vincitrice del titolo di Radiofreccia Top 20 2020.