Oscar 2025, svelate le shortlist per le categorie musicali
Ecco gli artisti inseriti nelle shortlist delle categorie Best Original Score e Best Original Score agli Oscar 2025
Sono state svelate le shortlist di alcune categorie in gara agli Oscar 2025 e, tra queste, ci sono anche quelle relative ai premi musicali.
La prima selezione dalla quale verranno estratti gli artisti in lizza per aggiudicarsi il premio come Best Original Song e Best Original Score vedono anche nomi come Elton John e Trent Reznor.
La cerimonia di gala degli Oscar 2025 si terrà il prossimo 3 marzo, come di consueto al Dolby Theatre di Los Angeles.
La shortlist per Best Original Song
The Academy ha annunciato le shortlist di alcune categorie che saranno in gara agli Oscar 2025.
Non sappiamo ancora quali saranno i film che si contenderanno l'ambito premio durante la serata del 3 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles, ma è dalle shortlist annunciate ieri che saranno fatte le scelte definitive.
Tra le categorie pubblicate ufficialmente nelle scorse ore, ci sono anche quelle relative alla musica e, nello specifico, la categoria Best Original Song - per la miglior canzone inedita originale - e Best Original Score, per la colonna sonora.
Tra gli artisti in gara c'è Elton John con "Never Too Late", brano realizzato con Brandi Carlile che accompagna l'uscita del suo documentario che porta lo stesso nome.
A scontrarsi con lui c'è anche la premiata ditta NIN composta da Trent Reznor ed Atticus Ross con 'Compress/Repress' da "Challengers" di Luca Guadagnino, 'Forbidden Road' di Robbie Williams dal suo bizzarro film biografico "Better Man", 'Mi Camino' di Selena Gomez da Emilia Perez, 'Piece By Piece' di Pharrell Williams per l'omonimo film del franchise Lego e - outside - i Kneecap con 'Sick In The Head' dal biopic che porta lo stesso nome della band irlandese.
Shortlist completa per Best Original Song agli Oscar 2025:
Aaron Pierre & Tiffany Boone – ‘Tell Me It’s You’ (Mufasa: The Lion King)
Adrian Quesada & Abraham Alexander – ‘Like a Bird’ (Sing Sing)
Auli‘i Cravalho Featuring Rachel House – ‘Beyond’ (Moana 2)
Camille, Zoe Saldaña & Karla Sofía Gascón – ‘El Mal’ (Emilia Pérez)
Elton John & Brandi Carlile – ‘Never Too Late’ (Elton John: Never Too Late)
Kneecap – ‘Sick in the Head’ (Kneecap)
Kristen Wiig – ‘Harper and Will Go West’ (Will & Harper)
Lainey Wilson – ‘Out of Oklahoma’ (Twisters)
Maren Morris – ‘Kiss the Sky’ (The Wild Robot)
Pharrell Williams & Princess Anne High School Fabulous Marching Cavaliers – ‘Piece by Piece’ (Piece by Piece)
Robbie Williams – ‘Forbidden Road’ (Better Man)
Saoirse Ronan & Nicholas Britell – ‘Winter Coat’ (Blitz)
Selena Gomez – ‘Mi Camino’ (Emilia Pérez)
Trent Reznor & Atticus Ross – ‘Compress / Repress’ (Challengers)
I candidati per la Best Original Score
Oltre alla shortlist per la Best Original Song, è stata pubblicata anche la shortlist che riguarda la colonna sonora originale, quella per la categoria Best Original Score.
Ecco tutti i film candidati per gli Oscar 2025:
Aaron Zigman – The Six Triple Eight
Amelia Warner – Young Woman and the Sea
Andrea Datzman – Inside Out 2
Alberto Iglesias – The Room Next Door
Benjamin Wallfisch – Alien: Romulus
Bryce Dessner – Sing Sing
Chanda Dancy – Blink Twice
Clément Ducol & Camille – Emilia Pérez
Cristobal Tapia de Veer – Babygirl
Daniel Blumberg – The Brutalist
Danny Elfman – Beetlejuice Beetlejuice
Hans Zimmer – Blitz
Harry Gregson-Williams – Gladiator II
John Cardon Debney – Horizon: An American Saga Chapter 1
Kris Bowers – The Wild Robot
Robin Carolan – Nosferatu
Tamar-kali – The Fire Inside
Trent Reznor & Atticus Ross – Challengers
Volker Bertelmann – Conclave
John Powell & Stephen Schwartz – Wicked