Nel giugno del 1988 Patti Smith pubblicava "People Have The Power", l' inno per i popoli di tutto il mondo sognato da suo marito Fred 'Sonic' Smith
Il 1° giugno del 1988 Patti Smith pubblicava una delle sue canzoni più famose e una delle canzoni di protesta più note di tutti i tempi: People Have The Power.
People Have The Power uscì come primo singolo di "Dream Of Life", quinto album della cantautrice newyorkese, il primo dopo lo scioglimento del The Patti Smith Group e l'unico ad essere realizzato con suo marito, l'ex MC5 Fred "Sonic" Smith.
Dalla fine degli anni '80 in poi non c'è probabilmente una singola persona con qualcosa da reclamare, qualcuno che si sceso in piazza per protesta, un povero diavolo che abbia voluto far sentire alta la sua voce che non abbia urlato almeno una volta il ritornello di People Have The Power.
Un inno per la gente di tutto il mondo
Così semplice eppure così potente, il singolo pubblicato da Patti Smith per anticipare il suo primo, vero lavoro solista nel giugno del 1988 sarà consegnato per sempre alla storia come una delle più amate canzoni di protesta.
Un brano che dalla sua non ha solo la rabbia e la pretesa ma un ottimismo che non chiede il permesso e una presa di coscienza che rimbomba forte.
In People Have The Power, come racconta la stessa Patti Smith, c'è tutto lo spirito sessantottino, trasportato 20 anni dopo:"Da giovani io e Fred avevamo partecipato alle proteste contro la Guerra in Vietnam", ha detto Patti Smith, "Abbiamo fatto parte degli anni '60, dove la nostra voce culturale era molto forte e abbiamo cercato di scrivere una canzone che potesse riportare in vita quel tipo di energia".