19 dicembre 2024

Phil Collins, guarda il documentario inedito per Drumeo

Il noto portale per batteristi ha pubblicato un documentario di due ore registrato due anni fa nella villa di Phil Collins. Il batterista ha anche parlato del suo stato di salute

Il noto canale per batteristi Drumeo ha pubblicato un documentario della durata di circa due ore interamente dedicato ad una leggenda dello strumento: Phil Collins.

Fulcro del film, intitolato "Phil Collins: Drummer First", un'intervista registrata originariamente nel 2022, anno in cui l'ex Genesis annunciò il ritiro in seguito all'ultimo show della band a Londra.

Le riprese sono state realizzate a Château de l'Aile, in Svizzera, dimora di Phil Collins che racconta a suo figlio Nic - che ha preso il suo posto negli ultimi live dei Genesis - il dettaglio della sua carriera e degli strumenti utilizzati.

Dal lavoro rivoluzionario con i Genesis al successo della carriera solista, i due Collins affrontano tutto la storia di uno dei più grandi batteristi di sempre.

In mezzo, i contributi di tantissimi colleghi che parlano di come, al di là del genere musicale suonato, la musica di Phil Collins li abbia influenzati.

Da Chad Smith a Mike Portnoy, da Matt Cameron ad Eloy Casagrande e Billy Cobham sono in tantissimi a spiegare l'impatto di Collins sulla loro musica e la loro creatività.




Lo stato di salute di Phil Collins

Nel corso dell'intervista che, ricordiamo, risale a due anni fa, Phil Collins non manca di parlare anche del suo stato di salute, motivo che lo ha spinto a ridurre drasticamente le sue esibizioni, fino a fargli dare l'addio al palco perché impossibilitato anche a tenere delle bacchette in mano.

Collins racconta di come debba ancora completamente abituarsi al fatto di non poter più suonare la batteria e di come preferisca allontanarsi dallo strumento, piuttosto che non suonarlo più come prima: "Se non riesco a fare ciò che facevo, bene come lo facevo prima, preferirei stare in relax e non fare assolutamente niente. Se un giorno dovessi svegliarmi ed essere in grado di tenere bene in mano un paio di bacchette, allora ci proverei. Ma ho come la sensazione di aver finito ormai il mio chilometraggio. Me ne sto ancora rendendo conto perché ho passato tutta la mia vita a suonare la batteria. Non poterlo più fare improvvisamente sarebbe uno shock".

Collins si è ormai ritirato due anni fa a causa dei suoi ben noti problemi di salute che hanno reso sempre più difficile la possibilità di suonare la batteria.

Dopo 55 anni di carriera i Genesis sono saliti un'ultima volta sul palco nel marzo del 2022 per uno show d'addio alla O2 Arena di Londra che ha visto insieme Mike Rutherford, Tony Banks e Phil Collins, supportato da suo figlio Nicholas, mentre Peter Gabriel era tra gli spettatori.

Phil Collins, guarda il documentario inedito per Drumeo
PHOTO CREDIT: Bav Media / SplashNews.com / ipa-agency.net / Fotogramma

Un possibile nuovo lavoro di Phil Collins

L'ultima volta lo avevamo visto due anni fa sul palco della O2 Arena di Londra, affaticato, impossibilitato per sua stessa ammissione anche a tenere agevolmente in mano un paio di bacchette. Ora Phil Collins sembra stare meglio e impegnato a realizzare quello che sarebbe il primo album di inediti in oltre 20 anni.

L'indiscrezione era stata data pochi mesi fa da Simon Napier-Bell, produttore, giornalista e scrittore che ha fatto visita all'ex Genesis nella sua villa in Svizzera per realizzare un'intervista per un nuovo documentario dedicato al Marquee, storico club di Londra che nel 2008 ha chiuso dopo 50 anni di attività.

In un post sul suo account Instagram lo scorso agosto, Napier-Bell aveva pubblicato una foto insieme al leggendario batterista scrivendo dicendosi certo che presto i fan potranno ascoltare nuove canzoni targate Phil Collins.

"Ieri siamo stati con Phil Collins nella sua casa sul Lago di Ginevra. Era in gran forma, pieno di storie incredibili, super divertente. Ha anche rinnovato da poco il suo studio e, di sicuro, ascolteremo presto nuova musica", ha scritto il produttore.

Il musicista inglese ha vissuto le sale dal Marquee, iconica venue londinese, sin da quando i Genesis erano nella formazione con Peter Gabriel e, come ricordato da UCR, successivamente è lì che, nel settembre 1982, la già popolarissima band, suonò uno show segreto con il nome di Garden Well in preparazione ad una serie di date all'Hammersmith Odeon.

Phil Collins non pubblica musica originale dal 2003, anno in cui uscì la colonna sonora del cartone Disney "Koda, fratello orso". Un anno prima era uscito l'ultimo progetto solista di inediti "Testify" mentre, nel 2010, ha pubblicato il disco di cover "Going Back".