Oggi è il primo giorno di scuola e, seppur il mondo della musica rock non sembra essere proprio la cosa più immediata da accostare al sistema scolastico, non una volta alcuni grandi musicisti si sono rivelati essere anche degli ottimi studenti.
Per questo, nell'augurare un buon anno scolastico a tutti gli studenti, sperando che tra i banchi si possano formare nuove passioni musicali e magari nuove band, abbiamo raccolto alcuni musicisti che alla carriera sul palco sono riusciti ad unire anche un percorso scolastico di tutto rispetto.
Queen
Spesso quando si pensa a dei musicisti 'sapientoni' uno tra i primi nomi a venire in mente è quello di Brian May. Il leggendario chitarrista dei Queen non è solo uno tra i migliori chitarristi della storia del rock ma è anche un uomo di cultura che tra un'invenzione sulle corde e l'altra è riuscito a trovare il tempo di diventare un astrofisico. Dopo essersi laureato all'Imperial College di Londra, dove per altro la band iniziò a muovere i primi passi, May interruppe il suo dottorato per cominciare l'avventura con i Queen. Nel 2007 May, che tra le altre cose è anche un esperto appassionato di fotografia stereoscopica, decise di riprendere da dove aveva lasciato e tornò a scuola per completare il suo dottorato in astrofisica arrivando addirittura anche a collaborare con la NASA.
May, però non è stato l'unico dei Queen ad ottenere dei buoni risultati sui banchi di scuola e, ognuno per la propria disciplina, tutti i membri della band sono riusciti a laurearsi.
Il frontman Freddie Mercury, infatti, ha studiato grafica e design all'Ealing Art College laureandosi nel 1969. Fu proprio Freddie, grazie alle sue competenze, a realizzare il famoso logo dei Queen.
Il batterista Roger Taylor si era trasferito a Londra per cercare di diventare dentista, prima di cambiare idea e iscriversi all'East London Polytechnic dove si è laureato in Biologia.
Anche lo schivo John Deacon, infine, riuscì a laurearsi in elettronica dopo aver abbandonato la sua prima band, gli Opposition, e pochi giorni prima di entrare nei Queen.

Dexter Holland (The Offspring)
A vedere la carriera fatta con gli Offspring la cosa potrebbe sembrare incredibile ma un altro studioso eccellente è il leader della band californiana, Dexter Holland. Del resto come pensare che lo stesso ragazzo che ha fatto la storia del punk rock a colpi di tanto, sano cazzeggio, possa essere uno scienziato?
La verità, però, è proprio questa e il cantante degli Offspring nel 2017 ha conseguito un dottorato in biologia molecolare alla University Of Southern California.
Proprio come successo a Brian May, Dexter si era visto obbligato a mettere in pausa la sua carriera scolastica dopo il successo inaspettato degli Offspring, decidendo di riprenderla in mano anni dopo.

Radiohead
A guardare dove sono nati i Radiohead, la regione di Oxford, non si fa fatica a immaginare un percorso di studi per una delle band alternative più influenti degli ultimi decenni.
La città inglese è sede di una delle università più prestigiose del pianeta, anche se tecnicamente la storia dei Radiohead si sviluppa altrove.
Dopo essersi incontrati sui banchi di scuola della Abingdon School, tutti i membri dei Radiohead (che all'epoca si chiamavano On A Friday) - a parte il chitarrista Johnny Greenwood - hanno proseguito gli studi all'università. Il frontman Thom Yorke, ad esempio ha studiato Inglese e Belle Arti alla Exeter University dove ha continuato con il suo interesse per la musica suonando con i Flickernoise e formando gli Headless Chickens con cui suonava spesso al campus.
Proprio lì Thom Yorke incontrò anche Stanley Donwood, artista con cui collabora tutt'ora per l'immagine grafica dei Radiohead e proprio Donwood ha raccontato alcuni anni fa in un'intervista che, probabilmente, l'esperienza 'drammatica' di Yorke con un computer che cancellò tutta la sua tesi a distanza di due settimane dalla consegna avrebbe ispirato in qualche modo il capolavoro"OK Computer!".
Seguendo un percorso strano della vita, da qualche anno il Berklee College of Music di Boston ha organizzato addirittura un corso di laurea in Radiohead interamente basato sullo studio della loro musica.