Psycho Killer, il significato della hit dei Talking Heads
Nel dicembre del 1977 i Talking Heads pubblicavano la loro hit Psycho Killer, un viaggio nella mente di un individuo disturbato e delle sue paranoie
"Psycho Killer" è uno dei brani più iconici dei Talking Heads, pubblicato nel dicembre del 1977 come singolo tratto dal loro album di debutto, "Talking Heads: 77".
Si tratta del primo grande successo della band guidata da David Byrne e il brano che portò al pubblico l'art rock dei Talking Heads.
Ancora prima di entrare in classifica, però, Psycho Killer si rivelò essere una delle canzoni più importanti per la band, momento principale della demo che i Talking Heads presentarono ai discografici della CBS e che portò poi alla firma del contratto con la Sire.
E anche dal vivo quello che sarebbe diventata una futura hit, era già presente in una forma embrionale già nel 1975 e punto fisso dei set al CBGB's che permise ai Talking Heads di diventare uno strano caso all'interno della scena punk newyorkese.
Con una linea di basso ossessiva e un ritmo ripetitivo che richiama il funk, Psycho Killer presenta un mix di new wave, punk e art rock, che all'epoca rappresentava una novità assoluta nel panorama musicale.
La genesi di Psycho Killer: di chi parla la canzone ?
La genesi di "Psycho Killer" risale agli anni universitari di David Byrne, il frontman dei Talking Heads. Byrne scrisse il brano con l'aiuto di Tina Weymouth (bassista) e Chris Frantz (batterista), ispirandosi al personaggio del killer psicopatico spesso rappresentato nei film, nella cultura pop e nei notiziari americani di quegli anni attraverso figure come quella del celebre Ted Bundy e David Berkowitz (Son Of Sam).
La canzone venne concepita come una sorta di parodia di questi personaggi, con Byrne che si calò nel ruolo del protagonista disturbato, dando voce alle sue paranoie interiori.
Ma l'ispirazione non arrivò solo dalla cronaca e, inaspettatamente, ad avere un impatto sulla scrittura di Byrne pare fossero anche alcune canzoni di Alice Cooper, in particolare quelle contenute nell'album "Billion Dollar Babies", così come alcuni dei più noti cattivi del cinema.
"Quando ho iniziato a scriverla. ho immaginato Alice Cooper che faceva una ballata in stile Randy Newman", dirà Byrne. " Inoltre personaggi come il Joker ed Hannibal Lecter erano molto più affascinanti dei buoni. Tutti in un certo senso tifano per i cattivi nei film".
Testo di Psycho Killer, la tensione di un individuo disturbato
Il testo di "Psycho Killer" dei Talking Heads è un viaggio enigmatico nella mente di un individuo disturbato. Scritto principalmente da David Byrne, con il contributo di Tina Weymouth e Chris Frantz, il brano esplora i temi dell'alienazione, della frustrazione e del disordine mentale. Byrne stesso ha dichiarato in diverse interviste che l'intento era quello di creare una sorta di "parodia" del tipico assassino psicopatico, senza basarsi su un caso reale, ma piuttosto come un esercizio stilistico per esplorare la psiche umana.
Il narratore è incapace di affrontare la realtà e si sente sopraffatto da un senso di pericolo imminente. La metafora "my bed's on fire" potrebbe rappresentare il tumulto interiore o la sensazione di un imminente disastro personale.
Byrne ha spiegato: "Non è tanto su un assassino reale, quanto sull’idea di sentirsi estranei, alienati e pronti a esplodere", facendo riferimento alla tensione dei nervi tesi, il 'live wire' del testo.
Il ritornello è uno degli elementi più distintivi della canzone. L'uso del francese ("Qu'est-ce que c'est?" significa "Che cos'è?") aggiunge un tocco esotico e surreale.
La ripetizione "fa-fa-fa" è ipnotica e richiama la tensione nervosa del protagonista. Il comando di "scappare" è ambiguo: potrebbe essere rivolto sia al narratore che alla sua vittima.
La scelta di una lingua diversa dall'inglese deriva proprio dalla volontà di Byrne di distaccarsi ulteriormente, nella narrazione, della realtà.
Byrne, riferendosi ai versi che concludono il brano, voleva che la canzone avesse elementi grotteschi, quasi umoristici, per contrastare con la sua atmosfera oscura. "L'idea che qualcuno possa uccidere per la mancanza di buone maniere era volutamente assurda".
Il testo di Psycho Killer
I can't seem to face up to the facts
I'm tense and nervous and I can't relax
I can't sleep 'cause my bed's on fire
Don't touch me, I'm a real live wire
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh-oh-oh
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh, oh, oh, oh
Ay-ya-ya-ya-ya-ya, ooh
You start a conversation, you can't even finish it
You're talking a lot, but you're not saying anything
When I have nothing to say, my lips are sealed
Say something once, why say it again?
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh-oh-oh
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh, oh, oh, oh
Ay-ya-ya-ya-ya-ya
Ce que j'ai fait, ce soir-là
Ce qu'elle a dit, ce soir-là
Réalisant mon espoir
Je me lance vers la gloire, okay
Yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah
We are vain and we are blind
I hate people when they're not polite
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh-oh-oh
Psycho Killer
Qu'est-ce que c'est?
Fa-fa-fa-fa, fa-fa-fa-fa-fa-fa, better
Run, run, run, run, run, run, run away, oh, oh, oh, oh
Ai-ya-ya-ya-ya-ya, ooh