Quali sono gli artisti rock più tatuati?
Molti tatuaggi prendono ispirazione dalla musica. Ma quali sono gli artisti rock più tatuati? Uno studio ha realizzato la classifica
Se siete appassionati di tatuaggi, marchiare la vostra pelle con un nuovo disegno è sempre una buona idea.
A volte si danno significati specifici, in altri casi lo si fa per un discorso artistico o, magari, solo perché uno ha voglia di fare un altro tatuaggio, senza un particolare motivo.
Il mondo della musica però, si sa, gira anche con un sistema quasi tribale e spinge i fan di questo o quell'altro artista a comunicare in una maniera che in qualche modo si può assimilare, ad esempio, a quella dei tifosi di calcio.
Un meccanismo social che ci porta, non solo a mostrare una sorta di 'fedeltà' al nostro artista o alla nostra squadra preferita ma anche a cercare di fare gruppo con una comunità più ampia di persone che, con ogni probabilità, oltre alla musica o al team condivideranno anche altri valori.
Tatuaggi ispirati al rock
Per questo motivo indossare la t-shirt di una band ha un significato che, spesso, esula da quello strettamente estetico, così come quello delle spillette che sono dei veri e propri 'bat-segnali' per cercare persone affini, oltre che per omaggiare la musica che ci fa star bene.
La stessa funzione potrebbero averla anche i tatuaggi e per molti fan disegnarsi sulla pelle un riferimento all'artista, all'album o alla canzone preferita è sempre una buona idea.
Ma qual è l'artista rock più tatuato?
La domanda se l'è posta uno studio di tatuaggi svizzero che ha deciso di risalire ad un nome attraverso una ricerca.
Lo studio LLTattoo ha pensato di analizzare i dati sul volume di ricerca di Google Keyword Planner e risalire a quali sono i tatuaggi di artisti più ricercati da chi è alla caccia di inspirazione.
Gli artisti rock più tatuati
Con 13.000 ricerche mensili in tutto il mondo a classificarsi al primo posto tra gli artisti rock più tatuati di sempre ci i Pink Floyd.
Un risultato, questo, che non sorprende particolarmente, specialmente se si considera quanto le copertine della band inglese realizzate dallo studio Hipgnosis siano diventate iconiche.
Al secondo posto, con 10.600 ricerche mensili ci sono i Guns N'Roses e, nello specifico, la celebre croce sulla copertina di Appetite For Destruction. La cosa è quantomeno singolare se si pensa che il disegno originale venne realizzato proprio da Billy White Jr., un tatuatore.
Terza posizione per i Rammstein. La band tedesca raggiunge le 10.500 ricerche e, anche in questo caso, a vedere quanti spettatori hanno fatto proprio il logo della formazione di Till Lindemann c'è poco da meravigliarsi.
Andando avanti con la classifica, fuori dal podio si piazzano i Metallica con 9.367 ricerche, i Nirvana con 9.150 e i Linkin Park con 8.425 subito prima degli Slipknot, al settimo posto con 7.900.
La classifica si chiude, a sorpresa, con i Twenty One Pilots, gli Iron Maiden e i Tool, soggetti ricercati da 6.200 utenti mensili.
"È molto interessante vedere quali gruppi rock ispirano più tatuaggi in tutto il mondo. La musica rock e l'inchiostro sono apparentemente inseparabili e i tatuaggi sono quasi obbligatori per i grandi rocker", ha detto il propreitaro di LLTattoo Dedaj. "Avendo tatuato le persone nel nostro studio con pezzi ispirati da alcuni di questi artisti, alcuni dei risultati non sono sorprendenti. Tuttavia, ci sono anche alcune band interessanti incluse nella top ten, così come alcune che sorprendentemente non sono entrate nella lista".