15 giugno 2023

Quali sono i fan disposti a viaggiare di più per un concerto?

Uno studio americano ha stilato la classifica dei fan disposti a viaggiare di più per vedere il concerto del proprio artista preferito

Quali sono i fan che viaggiano di più per vedere il proprio artista del cuore?

Una risposta a questa domanda ha tentato di darla uno studio realizzato dal sito Price4Limo che ha cercato di fare una mappatura dei Km e delle spese sostenute dagli appassionati di live per vedere un concerto, facendo una distinzione per tipo di musica.

Quando non si vive in una delle grandi città tappa fissa dei tour internazionali, vedere dal vivo un artista può costare fatica e molti chilometri da fare con ogni mezzo di trasporto possibile.

Una passione che accomuna tutti gli amanti della musica ma che, stando allo studio, si differenzia sia nella tipologia del mezzo utilizzato che nei Km percorsi, in base al genere preferito.

L'indagine sui concerti in trasferta

L'indagine è stata fatta su un campione statistico di 1000 fan che hanno viaggiato per partecipare ad un concerto, tenendo conto anche di quanto speso per la trasferta.

Lo studio ha poi determinato il numero di ore passate in viaggio e il mezzo di trasporto utilizzato con i fan che hanno utilizzato l'aereo che si sono visti conteggiare 3 ore extra per il tempo trascorso in aeroporto.

La percentuale dei fan che si sono spostati maggiormente da una città all'altra per un concerto o un festival vede al primo posto gli appassionati di blues ed indie rock con il 79%, seguiti a strettissimo giro dagli amanti del folk e, poco più distante, dagli appassionati di reggae, rap, alternative e latin music.

I fan del rock si piazzano a metà classifica con il 70% di viaggi fatti da una città all'altra, mentre quelli del metal quasi a fondo classifica con il 67%.

L'indagine, che è stata fatta sugli abitanti degli Stati Uniti, ha visto New York come meta principale, seguita da Los Angeles e Las Vegas.

Se i fan del blues sono quelli che, in percentuale, si sono spostati maggiormente da uno stato all'altro degli USA, quelli che hanno deciso di cambiare addirittura nazione, sono stati in gran parte gli amanti di EDM, Reggae e Indie Rock.

Quali sono i fan disposti a viaggiare di più per un concerto?

Viaggiare per gli Slayer

A spendere più soldi per vedere il proprio beniamino sono stati i fan di musica latina, in cima anche alla classifica che indica quelli disposti a spendere di più per un concerto e che, come fanalino di coda, vede ad entrambe le voci i metalheads.

Ma quali artisti i fan del metal amano così tanto da essere disposti a macinare davvero tanti km per un concerto?

La classifica divisa per generi, vede gli Slayer al primo posto dei Km che i fan potrebbero fare per vedere un live con 240 Km.

Poco in meno sono disposti a fare i fan dei Megadeth, seguiti in terza posizione dai fan degli Slipknot.

Per quanto riguarda il rock, invece, come spesso accade in qualsiasi classifica sul genere, sono i Pink Floyd a tenere saldamente la testa.

La distanza più lunga è stata coperta dai fan della band inglese con 217 Km, seguiti dai fan dei Nirvana e da quelli dei Fleetwood Mac a brevissima distanza.

Quelli che, in totale, hanno coperto la distanza maggiore per vedere un concerto sono stati i fan del DJ Diplo con una distanza di quasi 300 KM e quelli del musicista country Bailey Zimmerman con 283 Km percorsi.