04 marzo 2025

Queen, il vero significato di Tie Your Mother Down

Il 4 marzo 1977 i Queen pubblicavano Tie Your Mother Down, secondo singolo da A Day At The Races ed ironico inno di ribellione giovanile

Il 4 marzo del 1977 i Queen pubblicavano nel Regno Unito Tie Your Mother Down, secondo singolo estratto dall'album del 1976 "A Day at the Races".

Nel corso degli anni il brano ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore dei fan e della band che l'hanno spesso inserito all'interno delle loro scalette.

Basti pensare che, ad oggi, Tie Your Mother Down è all'ottavo posto tra le canzoni più suonate live dai Queen e che è stata proposta live insieme ad ospiti come Joe Elliott dei Def Leppard e Slash in occasione del concerto tributo a Freddie Mercury nel 1992 e con i Foo Fighters.



Le origini di Tie Your Mother Down

Opening track dell'album "A Day at the Races", Tie Your Mother Down è una delle canzoni più rock ed energiche dei Queen.

Rilasciata come secondo singolo dall'album il 4 marzo del 1977, è ben presto diventata una delle canzoni preferite dai fan della band non solo per la sua carica ma anche per la capacità di parlare ai giovani britannici.

A metà degli anni '70 i Queen erano rapidamente diventati una delle più grandi rock band del mondo ma il gruppo era ancora incredulo per il successo raggiunto in Gran Bretagna.

Un bel reality check arrivò quando, nel settembre del 1976, la band salì sul palco davanti ai quasi 200.00 spettatori di Hyde Park a Londra, mentre si trovava nel bel mezzo delle registrazioni per A Day at the Races.

Quale modo migliore per cominciare a testare la risposta del pubblico su alcune delle nuove tracce? Ed è proprio lì che la band vide una delle prime grandi reazioni a Tie Your Mother Down, un numero che Brian May aveva cominciato a pensare già quasi 10 anni prima.

Il chitarrista aveva infatti aveva abbozzato quello che sarebbe diventato il riff portante del brano nel 1968 mentre si trovava a Tenerife, in Spagna, per lavorare al suo PhD in astronomia e quando i Queen non erano nemmeno un 'idea.

E a quel tempo risale anche il verso che avrebbe dato il titolo al brano, Tie Your Mother Down (lega tua madre a terra), un'espressione nata per scherzo e utilizzata solo per tenere il ritmo del riff.

Chi avrebbe mai detto che Freddie Mercury e il resto della band avrebbe accolto positivamente e in maniera divertita quel verso senza senso, tanto da costruirci quello che sarebbe diventato definitivamente il testo di Tie Your Mother Down?

Queen, il vero significato di Tie Your Mother Down
PHOTO CREDIT: public domain/publicity shot

Il significato di Tie Your Mother Down

Ma di cosa parla davvero Tie Your Mother Down dei Queen?

Brian May ha dichiarato in un'intervista che non aveva davvero idea dei temi che avrebbe dovuto trattare la canzone prima di presentarla a Freddie.

Nonostante i dubbi del chitarrista sull'utilizzo di Tie Your Mother Down come titolo, Mercury si rivelò entusiasta di quell'espressione che, secondo lui, poteva raccontare molto.

In quel momento fu chiaro a tutti che Tie Your Mother Down avrebbe trattato di uno dei classici temi della storia del rock: la ribellione giovanile.

Tie Your Mother Down non è infatti altro che una canzone rock che parla di un di un ragazzo che vuole essere lasciato in pace di viversi la sua avventura amorosa, senza interferenze da parte dei genitori.

Un sentimento che, in modo esagerato e quasi parodistico, esprime proprio attraverso la volontà di legare la madre per impedirle di intromettersi, così da poter vivere in libertà insieme alla persona amata.

Anche se, ad una prima lettura Tie Your Mother Down potrebbe sembrare sconveniente, così come era parso a May, la realtà è che tutto nella canzone - dalla musica ai temi e al contesto - è dichiaratamente teatrale e ironico, in perfetto stile Queen.

"In un certo senso si è scritta da sola", dirà May. "E' solo il lamento di un teenager che vorrebbe esser lasciato in pace dai genitori, ed ha perfettamente senso".