Quentin Tarantino e l'arte del mixtape
In occasione dell'arrivo al cinema di "C'era una volta a...Hollywood", il regista americano ha parlato con Billboard.it del rapporto tra musica e cinema
Regista di culto, Tarantino ha da sempre dato una grande importanza alla parte musicale all'interno dei suoi lavori, un aspetto al quale dedica da sempre curiosità e ricerca maniacale.
All'interno dell'intervista Tarantino racconta dell'importanza di essersi imbattuto in dei nastri della radio di Los Angeles KHJ risalenti al periodo in cui è ambientata la pellicola, spezzoni sonori incorporati direttamente nel film. Il regista parla dell'approfondimento fatto sui Vanilla Fudge per la creazione della colonna sonora e dell'impegno pe riuscire ad adattare la giusta versione della loro traccia 'You Keep Hangin'On'. Il rapporto tra musica e cinema è talmente viscerale per Tarantino che, a proposito dell'antica arte del mixtape, paragona il registrare le cassette giuste per raccontare qualcosa a persone speciali alla creazione di un film:"La creazione di un mixtape è la metafora della creazione di un film da parte di un regista perché, in un certo senso, ti appropri dell'estetica di altri artisti. Qui io mi approprio dell'estetica degli attori, dei produttori, dei costumisti, dei direttori della fotografia, prendo tutte queste estetiche e, in base a quali uso, all'ordine in cui le uso, e in base a come le uso creo un'estetica che parla per me, che ti racconta chi sono, e in un certo senso è la stessa cosa che fai creando un mixtape."
Guarda l'intervista a fondo pagina.

Questa la tracklist ufficiale della colonna sonora di "Once Upon A Time In...Hollywood"
1. “Treat Her Right” – Roy Head & The Traits
2. “Ramblin’ Gamblin’ Man – The Bob Seger System
Boss Radio feat. Humble Harve:
3. “Hush” – Deep Purple
4. “Mug Root Beer Advertisement”
5. “Hector” – The Village Callers
6. “Son of a Lovin’ Man” – Buchanan Brothers
7. “Paxton Quigley’s Had the Course” (from the MGM film Three in the Attic) – Chad & Jeremy
8. “Tanya Tanning Butter Advertisement”
9. “Good Thing” – Paul Revere & The Raiders
10. “Hungry” – Paul Revere & the Raiders
11. “Choo Choo Train” – The Box Tops
12. “Jenny Take a Ride” – Mitch Ryder and the Detroit Wheels (Trivia: this was the title track for Hell Ride, first featured in 1970 biker film C.C. & Company)
13. “Kentucky Woman” – Deep Purple
14. “The Circle Game” – Buffy Sainte-Marie (Trivia: originally featured in the film The Strawberry Statement)
Boss Radio feat. The Real Don Steele:
15. “Mrs. Robinson” – Simon & Garfunkel (Trivia: this was the title song from The Graduate)
16. “Numero Uno Advertisement”
17. “Bring a Little Lovin'” – Los Bravos
18. “Suddenly / Heaven Sent Advertisement”
19. “Vagabond High School Reunion”
20. “KHJ Los Angeles Weather Report”
21. “The Illustrated Man Advertisement / Ready For Action”
22. “Hey Little Girl” – Dee Clark
23. “Summer Blonde Advertisement”
24. “Brother Love’s Traveling Salvation Show” – Neil Diamond
25. “Don’t Chase Me Around” (from the MGM film GAS-S-S-S) – Robert Corff
26. “Mr. Sun, Mr. Moon” – Paul Revere & the Raiders (feat. Mark Lindsay)
27. “California Dreamin'” – Jose Feliciano
28. “Dinamite Jim (English Version)” – I Cantori Moderni di Alessandroni (Trivia: from the soundtrack of Dinamite Jim)
29. “You Keep Me Hangin’ On (Quentin Tarantino Edit)” – Vanilla Fudge
30. “Miss Lily Langtry” (cue from The Life and Times of Judge Roy Bean) – Maurice Jarre
31. “KHJ Batman Promotion”
L'arte del mixtape secondo Quentin Tarantino
L'arte del mixtape secondo Quentin Tarantino