Andrà all'asta un nuovo, raro oggetto legato ai Radiohead: una nastro demo risalente ai tempi in cui la band capitanata da Thom Yorke si chiamava ancora On A Friday.
Il demo dei Radiohead battuto all'asta
Sarà battuta all'asta da Omega Auctions la cassetta contenente le registrazione degli On A Friday, band formata a scuola da quelli che sarebbero poi diventati i membri dei Radiohead. All'interno del nastro ci sono sei demo registrate in maniera amatoriale durante i primissimi anni di vita della band e delle sei canzoni tre non sono mai state rese pubbliche.
I titoli delle canzoni mai ascoltate sono 'Promise Me', 'Boy In A Box' e 'These Chains' e, pare, siano già degli indicatori importanti della band nonostante i membri dei Radiohead all'epoca fossero solo dei ragazzini.

Il nastro
Il nastro dei Radiohead, dal titolo "Gripe", contiene anche l'etichetta originale scritta a mano con tanto di copertina, titoli e i crediti dei musicisti che hanno partecipato alle registrazioni. L'artwork è su base arancione e nera e riporta disegni e lettering particolari su tutta la card interna. Oltre ai membri che avrebbero formato i Radiohead, tra i crediti si leggono anche i nomi di altri musicisti che hanno partecipato contribuendo alla sezione fiati.
Il cimelio dovrebbe risalire ad un periodo tra quando Yorke e soci avevano già lasciato la scuola ma prima di firmare un contratto discografico con la EMI nel 1991 e sarà battuto all'asta per una cifra prevista di almeno 2000 sterline.
Il venditore è rimasto anonimo ma si tratta di qualcuno diventato amico della band nei primissimi anni '90 a tal punto di ricevere il nastro direttamente da qualche membro del gruppo.

On A Friday
Thom Yorke, Colin Greenwood, Ed O'Brien, Jonny Greenwood e Phil Selway formarono gli On A Friday nel 1985 alla Abingdon School, nello Oxfordshire, dove tutti loro studiavano. Il nome On A Friday era un riferimento al giorno della settimana in cui di solito facevano le prove nell'aula di musica della scuola. Gli On A Friday sono stati attivi lungo tutta la seconda parte degli anni '80 a più riprese, a seconda di quanto i membri della band erano impegnati o meno con l'università.