19 giugno 2023

Stevie Nicks, tutta la discografia solista in un cofanetto

Uscirà a luglio "Complete Studio Albums & Rarities", cofanetto con tutti gli album solisti di Stevie Nicks più alcune rarità e b sides

Stevie Nicks ha annunciato l'uscita di un cofanetto che raccoglie tutta la sua discografia da solista.

Non solo voce dei Fleetwood Mac, Stevie Nicks ha saputo ritagliarsi anche con il suo lavoro in solitaria il ruolo di vera e propria figura simbolo del rock al femminile, un'icona che ha saputo ispirare con la sua arte e il suo stile, intere generazioni.

"Stevie Nicks: Complete Studio Albums & Rarities" sarà disponibile dal 28 luglio in digitale e in formato fisico , con un cofanetto di 10 CD o 16 LP.

La carriera solista di Stevie Nicks in un cofanetto

Si chiama "Stevie Nicks: Complete Studio Albums & Rarities" il box set che sarà pubblicato da Rhino Records il prossimo 28 luglio e che include tutti i lavori solisti dell'iconica artista, già voce dei Fleetwood Mac nel periodo di maggior successo della band.

Stevie Nicks ha pubblicato nel 1981 il suo debutto solista, "Bella Donna", che con ben quattro dischi di platino ha lanciato il successo della sua carriera post Fleetwod Mac.

Sono circa 10 milioni gli album venduti da Stevie Nicks nei soli Stati Uniti. Un successo che le ha permesso di diventare la prima donna ad essere inserita nella Rock and Roll Hall Of Fame per due volte, sia con i Fleetwood Mac che, nel 2019, da solista.

Rhino raccoglie tutti gli album in studio di Stevie Nicks in un nuovo cofanetto che ripercorre tutta la sua carriera. È composto da otto album: Bella Donna (1981), The Wild Heart (1983), Rock a Little (1985), The Other Side of the Mirror (1989), Street Angel (1994), Trouble in Shangri-La (2001), In Your Dreams (2011) e 24 Karat Gold: Songs from the Vault (2014). La raccolta contiene anche Rarities, una nuova compilation di brani difficili da trovare, disponibile solo con il cofanetto. Diversi album sono stati rimasterizzati a partire dai nastri analogici per la pubblicazione, tra cui Rock a Little, The Other Side of the Mirror, Street Angel e Trouble in Shangri-La.

Già disponibile per l'ascolto è la nuova versione rimasterizzata di "One More Big Time Rock And Roll Star".

Originariamente pubblicato come B-side di "Talk To Me", il singolo principale dell’album Rock A Little di Stevie del 1985, "One More Big Time Rock & Roll Star" è stato anche incluso nel box set The Enchanted Works of Stevie Nicks nel 1998


Stevie Nicks, tutta la discografia solista in un cofanetto

"Stevie Nicks: Complete Studio Albums & Rarities"

COMPLETE STUDIO ALBUMS & RARITIES segue il viaggio musicale della Nicks attraverso quattro decenni e presenta i suoi più grandi successi da Top 10: "Stop Draggin' My Heart Around" (con Tom Petty and the Heartbreakers), "Leather And Lace" (con Don Henley), "Stand Back" e "Talk To Me”. Altri successi immancabili includono "Edge Of Seventeen", "If Anyone Falls", "I Can't Wait" e "Rooms On Fire".

COMPLETE STUDIO ALBUMS & RARITIES sarà disponibile dal 28 luglio come set di 10 CD e in digitale.

Una versione in edizione limitata di 16 LP sarà disponibile lo stesso giorno esclusivamente per Rhino.com. Diversi album della raccolta stanno facendo il loro debutto in vinile, tra cui Street Angel, Trouble in Shangri-La e In Your Dreams. Tutti e tre, più The Other Side of the Mirror e 24 Karat Gold: Songs from the Vault, saranno pubblicati come doppi LP inseriti in copertine apribili. La nuova raccolta Rarities si presenta come un set di 3 LP in una busta tri-fold.

Il cofanetto sottolinea la longevità di Nicks come artista solista. Sei dei suoi otto album in studio sono entrati in Top 10 hits negli Stati Uniti, incluso il suo debutto solista, Bella Donna, che ha raggiunto la vetta della Billboard 200 nel 1981. Quell'album è stato certificato quadruplo disco di platino e rimane il suo lavoro solista più venduto. Anche gli altri suoi album hanno avuto un enorme successo commerciale. The Wild Heart è doppio platino, Rock a Little e The Other Side of the Mirror sono entrambi platino, mentre Street Angel e Trouble in Shangri-La sono certificati oro.

Rarities raccoglie 23 dei migliori brani non presenti negli album di Nicks, tra cui numerose collaborazioni a colonne sonore cinematografiche e televisive come "Blue Lamp" da Heavy Metal e "Free Fallin'" da Party of Five. Inoltre, nel set sono presenti diversi B-sides, tra cui “One More Big Time Rock And Roll Star", il lato B del suo successo 1985, "Talk To Me”. Appaiono anche un trio di canzoni originariamente pubblicate nella raccolta di successi Timespace di Nicks del 1991, tra cui "Love's A Hard Game To Play".

Rarities si chiude con l'ultima uscita dell’artista, la sua cover del 2022 del classico dei Buffalo Springfield "For What It's Worth".