"The Beatles-Get Back", Peter Jackson mostra le prime immagini inedite dal film
Uscirà nel 2021 "The Beatles - Get Back", il film di Peter Jackson sugli ultimi mesi della band. Oggi il regista ha pubblicato un montaggio con immagini inedite
"The Beatles: Get Back", il docufilm affidato alla regia di Peter Jackson in uscita il prossimo anno, è sicuramente uno dei prodotti legati ai Fab Four più attesi dai fan dei quattro di Liverpool. Per cercare di addolcire l'attesa, il regista già dietro la macchina da presa per cult come Il Signore Degli Anelli, ha deciso di pubblicare alcune immagini inedite tra le tante raccolte per la lavorazione del film specificando, però, che non si tratta di un trailer.
La preview di Get Back
Il video si apre con lo stesso Jackson che dalla Nuova Zelanda informa di aver rimesso mano alle riprese con il suo team dopo lo stop causato dal coronavirus. Il regista, poi, comunica di essere circa a metà strada nella creazione del film che, posticipato a causa della pandemia, dovrebbe arrivare nelle sale di tutto il mondo ad agosto 2021.
La clip, della durata di circa 5 minuti, consente ai fan di sbirciare nel materiale esclusivo sul quale sta lavorando il regista che ci tiene a specificare come non si tratti di un trailer ma di un modo per ringraziare il pubblico dell'attesa fino al prossimo anno: "Il trailer uscirà il prossimo anno, questo è un montaggio di alcuni momenti che abbiamo tirato fuori dalle 56 ore di video su cui stiamo lavorando. Servirà a darvi un po' la sensazione dello spirito di questo film e, si spera, possa donarvi un sorriso in questi momenti difficili".
Nelle immagini si vede un clima molto più disteso rispetto a quello che tutti gli storici dei Beatles fino ad ora hanno riportato. Non una band allo sfascio e spaccata in due dai litigi ma un gruppo di ragazzi che si diverte, che scherza provando a mettere in musica un articolo che parla di un'accusa per aggressione ai danni di Harrison o cercando di cantare una canzone a bocca chiusa. Ci sono i sorrisi dei Fab Four, ci sono gli affetti - inclusa l'onnipresente Yoko Ono - e la giocosità di una band complice.
Il film
"The Beatles Get Back" contiene tantissimo materiale inedito dei Beatles con 56 ore di video mai visti prima e risalenti ad uno dei periodi più chiacchierati dei Beatles, quello delle ore passate in studio ad Abbey Road per registrare quello che sarebbe diventato l'ultimo album dei Beatles, "Let It Be". Prendendo come punto di partenza il materiale girato per il film del 1970 in accompagnamento alla pubblicazione di "Let It Be", il lavoro di Jackson si sviluppa attraverso le tante immagini esclusive provenienti da Abbey Road e va a disegnare un profilo di quei mesi già tacciato di revisionismo da chi ha avuto modo di vedere le prime immagini a cui forse, da oggi, si aggiungerà qualche altra persona.
Non dello stesso avviso i due membri superstiti della band, Paul McCartney e Ringo Starr che sono assolutamente sulla linea di Jackson: "Sono davvero felice che Peter abbia potuto avere accesso ai nostri archivi per realizzare un film che mostri finalmente la verità sui Beatles insieme nello studio di registrazione - aveva detto McCartney - L'amicizia e l'amore tra di noi mi ricorda di che tempi stupendi e pazzi abbiamo trascorso insieme".
"Al contrario di quanto si è sempre detto - ha aggiunto Ringo - C'era un sacco di gioia, e penso che Peter la mostrerà. Penso che sarà una versione piena di amore e pace, come lo eravamo noi. "
McCartney e la fine dei Beatles
Impegnato in questo periodo in numerose interviste per promuovere il nuovo album "McCartney III" uscito la scorsa settimana, Paul McCartney è tornato anche su un tema molto dibattuto: la fine dei Beatles. Proprio a ridosso dell'uscita di "Let It Be", infatti, McCartney fece uscire il primo capitolo della trilogia che si è conclusa pochi giorni fa, il debut solista "McCartney" anticipandolo da un'intervista preconfezionata in cui, di fatto, annunciava il suo addio ai Beatles. Pare che Macca, però, non avesse avvisato i compagni della sua mossa e fosse riuscito a sorprendere tutti e battere sul tempo l'eterno amico/rivale John Lennon che aveva intenzione a sua volta di dedicarsi ad una carriera solista ma che, per rispetto degli altri Beatles, aveva deciso di lasciare in stand by l'annuncio.
Proprio parlando del film di Peter Jackson, Macca ha definito il materiale visionato fino ad ora rassicurante per lui che si è sempre dato la colpa per lo scioglimento della band:
"In qualche modo rivedere quel materiale per me è stato rassicurante, perché mi ha confermato che i miei principali ricordi legati ai Beatles erano di gioia e talento e i video ne sono la prova - ha detto McCartney al Sunday Times - per un periodo mi sono convinto delle cose brutte legate allo scioglimento dei Beatles, mi sono dato la colpa pur sapendo che non era colpa mia ma quando tutto intorno va in quella direzione è facile iniziare a pensarlo".
"Nella mia testa però - continua Macca - c'è sempre stata l'idea che non era andata proprio così, ma avevo bisogno di avere le prove. C'è questa bellissima foto scattata da Linda, che è la mia preferita, e mostra me e John che lavoriamo ad una canzone, pieni di gioia. I video danno la stessa sensazione, quella di noi quattro che ci divertiamo".
