07 gennaio 2025

Tony Iommi e Glenn Hughes con Robbie Williams

I due musicisti in un brano della colonna sonora di Rocket Man, il biopic sulla vita di Robbie Williams

Robbie Williams è sicuramente una delle popstar principali uscite dal Regno Unito negli ultimi 30 anni ma è anche una di quelle più atipiche.

Personaggio dal carisma indubbio, Williams è stato l'unico di una delle boy band seminali, i Take That, a sapere scrollarsi di dosso l'immagine di prodotto di plastica e, soprattutto, capace di ritagliarsi uno spazio importante anche da solista.

Un'immagine, quella dell'artista inglese, che è stata costruita anche attraverso frequentazioni 'rock', come quelle con i fratelli Gallagher e comportamenti sopra le righe.

Una vita fatta anche di eccessi che Robbie Williams racconta all'interno di Better Man, film biografico attualmente nelle sale italiane.

Il biopic, che ha la particolarità di mostrare il cantante interpretato da una scimmia, ha anche una colonna sonora con un tocco che più che rock è addirittura metal.

Robbie Williams con Tony Iommi e Glenn Hughes

La colonna sonora di Better Man uscirà in formato fisico il prossimo 17 gennaio e contiene al suo interno anche una collaborazione con Tony Iommi e Glenn Hughes.

Il chitarrista dei Black Sabbath e il bassista e cantante che, seppur brevemente, ha legato il suo nome sia ai Sabbath che ai Deep Purple, compaiono infatti entrambi su una traccia intitolata 'Rocket'.

A parlarne è stato lo stesso Williams in un'intervista al NME: "Volevo fare il disco che avrei fatto se avessi lasciato oggi i Take That, con tutto ciò che conosco oggi. E questa canzone in particolare credo che lo spieghi alla perfezione", ha detto.

"E' ovviamente una canzone con grandi chitarre, diretta e piena di adrenalina. Credo sia la mia canzone preferita dal disco".

La cosa sorprende, ma non troppo, pensando anche che Williams in passato ha rischiato di 'diventare uno dei Queen'.

Tony Iommi e Glenn Hughes con Robbie Williams
PHOTO CREDIT: Media-Mode / SplashNews.com / ipa-agency.net / Fotogramma

Better Man, il biopic di Robbie Williams

Diretto da Michael Gracey, già famoso per "The Greatest Showman," il Better Man è un viaggio emozionante e visivamente unico attraverso i successi, le cadute e la redenzione di Robbie WIlliams.

"Better Man" esplora l’infanzia di Robbie Williams, le sue origini a Stoke-on-Trent, l’ascesa al successo con i Take That e la sua tumultuosa carriera solista. Il film non si limita a celebrare i suoi trionfi musicali, ma affronta anche temi complessi come la lotta contro le dipendenze, l'insicurezza personale e il difficile equilibrio tra fama e vita privata.

Un elemento distintivo del film è l’utilizzo di una rappresentazione innovativa: in alcune scene, Robbie è rappresentato come una scimmia antropomorfa in CGI, una scelta creativa che riflette la percezione del cantante di se stesso come un outsider nel mondo della musica e dello spettacolo.

Oltre ai classici, il film presenta un brano inedito intitolato "Forbidden Road," composto appositamente per il progetto, che aggiunge una nuova dimensione alla narrazione musicale di Robbie.

Il brano è stato squalificato dalla shortlist come "Best Original Song" per gli Oscar 2025 perché, si legge nella spiegazione, include al suo interno materiale di una canzone non scritta appositamente per la pellicola.

A causa delle regole di ammissibilità della categoria, i brani selezionati devono contenere solo parole e musica "originali e scritte appositamente per il film". Invece, la canzone include estratti da "I Got a Name" di Jim Croce, scritta da Charles Fox e Norman Gimbel.