You Really Got Me, un sound rivoluzionario a colpi di rasoio
La storia di come Dave Davies dei Kinks rivoluzionò per sempre la storia della chitarra rock grazie ad un rasoio e tanta rabbia
Un assolo mitologico

Figli della distorsione
Tutti i generi figli della distorsione, dal metal al punk, hanno avuto un punto cardine della propria esistenza nel momento in cui Davies tagliò con la lama di un rasoio il cono del suo amplificatore.
Questo sembra essere l'unico elemento sicuro della storia che, in base a chi la racconta, assume diverse versioni.
In quegli anni la band era ancora alla ricerca di un'identità, con una partenza di carriera poco incoraggiante e la speranza di riuscire a trovare una hit. Ray Davies vide una ragazza tra il pubblico di un locale e fu un amore a prima vista che si trasformò nei versi di 'You Really Got Me', pur non trovando alcun riscontro nella realtà.
Una volta in sala prove con la band, Ray scrisse la musica che originariamente era molto più vicina ad un pezzo dalle influenze blues e jazz, strutturato intorno al pianoforte. Una forma ancora lontana dall'essere quella hit di cui i Kinks avevano disperatamente bisogno. L'etichetta diede un ultimatum, avrebbero avuto a disposizione solo un'ultima registrazione e - in caso di insuccesso - li avrebbe scaricati.
In quel momento intervenne Dave che spinse per mettere la chitarra al centro della canzone per avere una resa più potente e vicina al suono dal vivo.
Il rapporto tra Dave Davies e il fratello maggiore Ray, frontman e principale autore dei Kinks, è sempre stato molto complicato. Una relazione fatta di scontri, discussioni, liti fisiche e momenti selvaggi, come dei fratelli Gallagher ante litteram che nel corso degli anni si è difficilmente placata.
Il successo di un rasoio
Proprio una litigata tra i due fratelli avrebbe portato Dave Davies, in un impeto di rabbia, a tagliare il cono del suo amplificatore Elpico con la lama di un rasoio.
Questa almeno è la versione circolata per tanti anni, fino a quando il chitarrista, accusando Ray Davies di voler in qualche modo entrare nella narrativa che portò alla scoperta della distorsione, specificò di aver fatto tutto da solo.
"Ray non c'entra niente, non stavo litigando con lui. Ero da solo in una stanza al 6 di Denmark Terrace a Londra quando mi sono arrabbiato perché mi ero lasciato con la mia ragazza. Ho tagliato il cono dell'amplificatore del rasoio in un impeto di rabbia. Ray non era con me, ero da solo con la mia rabbia", preciserà Dave Davies.
Fatto sta, che dopo aver tagliato il cono del rasoio e aver cercato di rimediare unendolo con una spilla da balia, Davies scoprì un suono mai sentito prima. Un 'fuzz' aggressivo, potente, assolutamente rivoluzionario, proprio il suono perfetto per dare a You Really Got Me la spinta di cui aveva bisogno.
L'intuizione si rivelò azzeccata e You Really Got Me fu pubblicato come terzo singolo dei Kinks nell'agosto del 1964 entrando subito in classifica. Un successo talmente clamoroso che l'etichetta della band, la Pye Records, smise di lavorare agli altri progetti per stampare nuove copie del singolo che, il mese successivo, si fermò anche ad un passo dalla Top 5 dei singoli più venduti negli Stati Uniti.
Un successo incredibile che avrebbe cambiato per sempre il suono della musica rock, grazia ad un rasoio e ad un'intuizione geniale.