Gianni Rojatti

Gianni Rojatti

Sabato e domenica dalle 17 alle 18

Gianni Rojatti è un chitarrista rock che si alterna tra le sue cose strumentali pazze e la band di Stewart Copeland nel progetto Police Deranged For Orchestra. Gianni – le cui collaborazioni spaziano da Billy Gibbons degli ZZ Top a Glen Matlock dei Sex Pistols – è anche un giornalista musicale un po’ nerd (Classic Rock, Prog) che su Radiofreccia racconta dischi, chitarristi e artisti che hanno fatto – o stanno facendo – la storia del Rock.

Robert Smith oltre i Cure: 11 collaborazioni che raccontano il suo lato più eclettico
Foo Fighters: con “Today’s Song” si chiude il cerchio, trent’anni dopo il primo album
Richard Ashcroft annuncia “Lovin’ You”: il nuovo album esce il 3 ottobre
Fan si fa cacciare dal palco dei Green Day... per colpa degli Oasis
Biffy Clyro: 4 canzoni per scoprire un’identità sonora fuori dagli schemi, tra grunge e prog
Da Malmsteen a Richard Benson: ascesa, eccessi e derive dello shred neoclassico
Motörhead: "No Sleep ’Til Hammersmith”. Furia, tecnica e le basi del thrash
Fire and Water dei Free: il capolavoro oltre “All Right Now”
Michael Jackson: l’anima rock del Re del Pop in 4 canzoni
Tears For Fears: tre album per capire l’evoluzione sonora più ambiziosa degli anni '80
Comfortably Numb: mito, magia e polemiche sull’assolo perfetto di David Gilmour
La strana postura di Head: come i Korn hanno cambiato per sempre il suono del rock
THE DREAM OF THE BLUE TURTLES: Sting, l’inizio di un’altra storia
Dave Navarro: il padrino del nuovo Guitar Hero alternative
Alice Cooper & Robby Krieger: quando l’hard rock incontra la magia dei Doors
Kelly Jones degli Stereophonics: voce ruvida di storie vere
Slipknot: il metal che indossa l’orrore. Da Slayer a Michael Myers, passando per i Kiss
Pink Elephant: gli Arcade Fire incontrano il tocco magico di Daniel Lanois
Tom Morello: pensare da artista, non da chitarrista
The Police LIVE!: due concerti, due band, un solo potenziale sconfinato
Lenny Kravitz: groove, anima e chitarra
Quando i Foo Fighters divennero davvero una band: la svolta di The Colour and the Shape
MEZMERIZE: la furia teatrale dei System of a Down
Robert Fripp: rigore assoluto e visioni elettriche, tra King Crimson e Bowie
COMBAT ROCK: l’ultimo atto lucido e inquieto dei Clash
Buckethead: il chitarrista che ha spaventato Ozzy, confuso i RHCP e lasciato il segno nei Guns
Mike Portnoy: tre anime e una sola batteria leggendaria
Soundgarden nella Rock & Roll Hall of Fame: l'onore, l'assenza e l'eredità di Chris Cornell
Halsey, Safe Word: tra post-punk, riot grrrl e indipendenza
Rolling Stones, STICKY FINGERS: rock che scuote, eccita, accarezza
Punk, caos e candore da teenager: 5 brani per innamorarsi - ancora - dei Ramones
Machine Gun Kelly e quella chitarra rosa che racconta il suo punk rock
Aerosmith: Get a Grip, rock che diverte e piace a tutti
Mark Tremonti: quattro brani per capire un gigante del metal moderno
JUDAS PRIEST, BRITISH STEEL: l’inizio del metal moderno
Foo Fighters, WASTING LIGHT: quando il rock torna a respirare
Quando il punk fece Smash! Storia della consacrazione degli Offspring
Disturbed, tra improvvisazione e vecchia scuola: ecco “I Will Not Break”
Prince: quando la chitarra è una dichiarazione di stile, forza e vendetta
Van Morrison e “Brown Eyed Girl”: la beffa dietro al classico
James Iha e il suono multiforme degli Smashing Pumpkins
Ritchie Blackmore: dal fuoco dell’hard rock alla magia medievale
Feriti, malati, ma sul palco: 4 incredibili storie di tenacia rock
Randy Rhoads, il chitarrista di Ozzy, celebrato da giganti del rock
Jerry Cantrell: Alice In Chains, metal e il ritorno alle origini con I WANT BLOOD
"White Riot": l'urgenza sonora e politica del primo singolo dei Clash
DESTROYER, il fumetto sonoro dei KISS: spettacolo e rock da classifica
Vinnie Paul: batteria, groove e anima dei Pantera
Il genio dietro Metallica, Audioslave e SOAD: 4 album per capire Rick Rubin
Dal virtuosismo alla semplicità: la rivoluzione di John Frusciante
Quattro cose che rovinano l’ascolto della musica (e ci fanno impazzire)
Brian Jones, l’uomo che creò gli Stones: da genio a mito maledetto
George Harrison in 5 canzoni: oltre il chitarrista silenzioso
PHYSICAL GRAFFITI: il disco totale dei Led Zeppelin
PABLO HONEY: il "brutto anatroccolo" dei Radiohead
Tony Iommi: identikit del Padrino dell' heavy metal
L’evoluzione punk di Billie Joe Armstrong: da DOOKIE a SAVIORS
“BLOODFLOWERS”: l’abito forzato dell’addio mancato dei Cure
MELT e SO: il viaggio di Peter Gabriel dalla sperimentazione al trionfo
Keith Richards, Marianne Faithfull e l’irruzione della polizia: il mito di Redlands
MORRISON HOTEL: i DOORS e il rock di una riscossa disperata
Pete Townshend: Hendrix un incantatore, non un inventore
Timothée Chalamet: da zero alla chitarra di Dylan. La preparazione per A Complete Unknown
Phil Collins e la rullata di batteria che ha cambiato tutto
John Lydon e i PIL: il coraggio di reinventare il punk
Eddie Van Halen oltre "Jump": 5 perle da riscoprire
Il debutto degli Arctic Monkeys: il rock britannico incontra la club culture
Amore, dolore, musica: il viaggio di Dylan in BLOOD ON THE TRACKS
Paul Stanley: il cuore ritmico del suono dei Kiss
Janis Joplin: blues, poesia e ribellione
Zakk Wylde: tra Ozzy, Pantera e un amore scatenato per la chitarra